Il rinnovo della flotta delle fregate greche è oggi uno dei principali e più importanti contratti che si stanno aggiudicando nel panorama europeo e internazionale per quanto riguarda i combattenti di superficie. Con l'obiettivo di acquisire 4 navi, la modernizzazione dei suoi 4 Meko 200 HN e il desiderio di acquisire o noleggiare 2 fregate in brevissimo tempo per affrontare le sfide immediate alla sicurezza nel Mar Egeo, Atene sta attirando l'avidità di costruttori europei e americani. In questa competizione, l'FDI Belharra of Naval Group aveva fino a poco tempo un vantaggio sui suoi concorrenti, poiché Parigi e Atene avevano firmato ...
Leggi l'articoloEtichetta: SM2
Le portaerei sono ora troppo vulnerabili per essere utili?
Dall'annuncio da parte del Presidente della Repubblica del lancio del programma Portaerei di nuova generazione francese, molte voci si sono levate per mettere in dubbio la rilevanza di un tale investimento, in particolare di fronte alla minaccia rappresentata, ormai, dal lungo raggio missili antinave ipersonici, come il russo 3M22 Tzirkon o il cinese DF26. Secondo loro, e secondo altri, in particolare negli Stati Uniti, tali colossi dei mari sono facilmente individuabili e quindi costituiscono i primi bersagli per i nuovi missili antinave nemici. Tuttavia, un'analisi fattuale e obiettiva delle capacità offerte dalle portaerei, nonché della realtà di ...
Leggi l'articoloAtene chiederà ufficialmente a Washington un cacciatorpediniere Arleigh Burke
Da diversi anni le autorità greche sperano di ottenere dalle loro controparti americane il prestito o la vendita di un cacciatorpediniere di seconda mano di classe Arleigh Burke o di un incrociatore di seconda mano di classe Ticonderoga, per rafforzare le sue capacità antiaeree ed essere in in grado di far fronte all'ascesa del potere turco. Finora queste richieste, passate attraverso i canali militari o tecnocratici, non hanno mai ottenuto un riscontro favorevole né da Washington, né tanto meno dalla US Navy, che fatica a mantenere un format minimo per rispondere all'aumentata pressione operativa. Ma ovviamente, il presidente Kyriakos Mitsotakis non sembra pronto a...
Leggi l'articoloIl Canada svela le caratteristiche delle sue fregate di nuova generazione
Nel 2018 Ottawa ha assegnato alla British BAe uno dei più grandi contratti di costruzione navale militare degli ultimi 20 anni, per la progettazione e costruzione di 15 fregate di nuova generazione del programma Canadian Surface Combattante, o CSC. Sulla base del progetto delle fregate di tipo 26, che equipaggeranno la Royal Navy ma anche la Royal Australian Navy, le caratteristiche esatte delle CSC erano precedentemente sconosciute. Non è più così, dal momento che la Royal Canadian Navy ha pubblicato questa settimana un documento che presenta in dettaglio quali saranno queste navi di superficie da combattimento, che ovviamente non avranno nulla da invidiare alle loro...
Leggi l'articoloLe fregate Adelaide, il piano anti-Belh @ rra di Lockheed in Grecia
La Marina ellenica da molti anni cerca di acquisire navi francesi, prima FREMM in versione FREDA, poi FTI, magari supportate dalle corvette Gowind2500. E sono anni che, di fronte alle difficoltà finanziarie del Paese, la Francia non è stata in grado di offrire ad Atene un pacchetto finanziario e industriale soddisfacente. È al punto che, per molti industriali francesi, la Grecia non è più considerata un potenziale partner, e quindi non saremo sorpresi dall'informazione che Naval Group non ha partecipato all'ultimo incontro di lavoro tra le autorità francesi e greche in merito Una proposta…
Leggi l'articolo