Di fronte all'accresciuto rischio di conflitti cosiddetti ad alta intensità, e alla possibilità di dover fronteggiare avversari muniti di mezzi corazzati, l'esercito americano si è impegnato ad ammodernare il proprio arsenale anticarro, sia nel campo delle armi leggere che di medio calibro missili a gittata. Oggi le forze americane utilizzano 5 tipi di armi anticarro: il razzo leggero AT4 e il cannone senza rinculo Carl Gustaf M4 di origine svedese, il missile di fanteria FGM-148 Javelin, oltre al missile TOW a medio raggio e l'AGM-114 Missile pesante Hellfire per veicoli corazzati ed elicotteri armati. Per modernizzare questo parco, l'esercito americano ha intrapreso...
Leggi l'articolo