Articolo aggiornato alle 22:00 in seguito all'annuncio da parte degli Stati Uniti di inviare da 30 a 50 M1A2 Abrams in Ucraina. Nelle ultime settimane, la questione dell'invio di carri armati pesanti occidentali in Ucraina è diventata un argomento centrale, sia per la stampa che per molte personalità politiche occidentali. Sotto l'impulso delle autorità polacche, sembra che l'intero problema si riduca all'unica posizione tedesca, che ha rifiutato di inviare a Kiev carri armati pesanti Leopard 2 tedeschi o acquistati dalla Germania. Tuttavia, e come abbiamo già accennato la scorsa settimana, la posizione tedesca non era in alcun modo diversa da questa...
Leggi l'articoloEtichetta: PS Generale Mark Milley
Abbiamo assistito a un'inversione strategica durante l'incontro di Ramstein?
Oggetto di tutte le speranze e attese da parte degli ucraini e dei loro più stretti sostenitori come la Polonia o gli Stati baltici, l'incontro che si è tenuto oggi presso la base aerea americana di Ramstein in Renania-Palatinato, avrà finalmente prodotto molto pochi risultati concreti a parte gli annunci che erano già stati fatti dai vari partecipanti. E se gli Stati Uniti annunciassero la spedizione di 50 nuovi Bradley IFV e 80 veicoli corazzati Stryker, non avrebbero né annunciato la tanto attesa spedizione di carri armati pesanti Abrams, né sarebbero riusciti a portare...
Leggi l'articoloLa Cina prenderà il sopravvento tecnologico militare sugli Stati Uniti?
Quando il 4 ottobre 1957 un razzo R-7 Semiorka lanciato dal sito di Baikonur in Kazakistan mise in orbita il primo satellite artificiale Sputnik 1, la fiducia degli Stati Uniti nella loro superiorità tecnologica, fino ad allora considerata indiscutibile, fu largamente scosso. Questo episodio è stato, insieme alla guerra di Corea, alla crisi dei missili cubani e alla crisi degli euromissili, uno dei momenti più alti della Guerra Fredda, e ha generato una forte reazione americana. E per il generale Mark Milley, capo di stato maggiore delle forze armate americane, il test di un sistema di bombardamento orbitale frazionato ipersonico effettuato da Pechino qualche giorno fa, potrebbe ben costituire un evento...
Leggi l'articolo