Solo qualche anno fa, sotto le percosse di Donald Trump e RT Erdogan, diverse cancellerie europee hanno cominciato a dubitare dell'efficacia dell'Alleanza Atlantica, al punto che il presidente francese, in riferimento alla mancata reazione dell'alleanza di fronte delle provocazioni turche nel Mediterraneo occidentale, ha ritenuto di essere in uno stato di “morte cerebrale”, e che gli europei, Francia e Germania in testa, si sono impegnati a cercare di consolidare le capacità di risposta europee di fronte alle minacce emergenti. Quattro anni dopo, mentre la Russia ha riacceso una crisi di sicurezza in Europa di dimensioni paragonabili a quella della Guerra...
Leggi l'articoloEtichetta: Ps Jens Stoltenberg
Ucraina, Taiwan: gli Stati Uniti cambieranno posizione nei confronti di Russia e Cina?
La mappa geopolitica globale oggi è ancora largamente condizionata da accordi firmati durante o subito dopo la Guerra Fredda, ed è stata messa in scena in modo molto efficace da Mosca e Pechino negli ultimi 20 anni, senza che né gli Stati Uniti né l'Occidente in generale abbiano mostrato alcun determinazione ad opporvisi. Fu così che dall'inizio degli anni '70 furono negoziati gli accordi sino-americani intorno al caso dell'isola di Taiwan, con l'obiettivo di togliere Pechino dall'equazione Guerra Fredda e campo sovietico, e questo nonostante l'isola avesse nessuna intenzione di entrare nella Repubblica popolare...
Leggi l'articoloDi fronte all'intensificarsi dei combattimenti nel Donbass, l'Ucraina chiede di aderire alla NATO
"La NATO è l'unico modo per porre fine ai combattimenti nel Donbass". Questi sono i termini che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha pronunciato martedì durante una teleconferenza con Jens Stoltenberg, segretario generale dell'Alleanza Atlantica, secondo Reuters. Questa pressante richiesta del presidente ucraino di avviare al più presto le discussioni tra NATO e Ucraina affinché quest'ultima possa aderire all'alleanza è la conseguenza della ripresa dei combattimenti con armi pesanti nel Donbass, tra le forze lealiste ucraine, e le forze secessioniste di Lughansk e Donetsk Oblast nel Donbass fortemente sostenuto da Mosca. 6 soldati...
Leggi l'articoloLa Turchia attiva le batterie S-400 in un contesto internazionale molto teso
Non passa settimana senza che le autorità turche facciano una nuova dichiarazione con conseguenze internazionali potenzialmente molto importanti. Dopo la crisi con Parigi sulla Libia quest'estate, è stata la volta della crisi del mese di settembre nel Mar Egeo contro Atene, Nicosia e ancora Parigi, seguita appena una settimana fa dal conflitto tra l'Azerbaigian e l'Armenia sul Nagorno Karabakh. , su cui affermazioni turche, molto bellicose e favorevoli al proseguimento degli scontri fino all'improbabile evacuazione della regione da parte di...
Leggi l'articoloLa Turchia umilia la NATO e D. Trump comandando il secondo reggimento russo S-400
Nel marzo di quest'anno, la NATO, attraverso il suo Segretario generale Jens Stoltenberg, ha chiesto agli europei maggiori "flessibilità" nei confronti della Turchia, seguendo James Jeffrey, Alto rappresentante degli Stati Uniti per la Siria, che ha chiesto agli europei di venire a sostenere Ankara nella sua operazione nel nord della Siria schierando batterie missilistiche Patriot per proteggere il territorio turco. Poco prima, il presidente Trump aveva mostrato una forte intesa con il suo omologo turco, RT Erdogan, in occasione del vertice della NATO a Londra nel dicembre 2019. È difficile, in queste condizioni, immaginare l'umiliazione inflitta dal...
Leggi l'articoloGli Stati Uniti sollecitano gli europei a sostenere la Turchia
Ci si può davvero interrogare sugli obiettivi perseguiti dagli Stati Uniti nei confronti della NATO. Infatti, mentre Ankara ha firmato un accordo di cessate il fuoco con Mosca e il presidente Erdogan ha sottolineato la profondità della cooperazione turco-russa e ha schierato migliaia di soldati delle forze speciali per impedire che i profughi insistenti dall'attraversare la Grecia vengano respinti dalle autorità greche, James Jeffrey, il L'alto rappresentante degli Stati Uniti per la Siria, ha ufficialmente invitato gli europei ad adottare una posizione più conciliante nei confronti della Turchia. Quest'ultimo ha anche invitato gli europei a schierare unità per aumentare la sicurezza delle forze turche, per...
Leggi l'articolo