Nell'era dell'informazione, in cui i terroristi postano selfie su Facebook, in cui le battaglie vengono trasmesse in diretta e in cui Google Earth rivela basi militari segrete, la quantità di informazioni da elaborare diventa, nel vero senso della parola, disumana. E “non saranno ulteriori analisti a risolvere il problema” dichiara Jean-François Ferlet, direttore dell'intelligence militare. Di fronte al muro di Bigdata, il DRM ha riunito a febbraio, nell'ambito dell'iniziativa "Intelligence Campus", esperti di ricerca, grandi aziende e start-up francesi per identificare i migliori strumenti di intelligence e di elaborazione delle informazioni disponibili. Il DRM...
Leggi l'articolo