Ci sono state molte sorprese dal 24 febbraio 2022 e dall'inizio dell'operazione speciale militare russa contro l'Ucraina. Uno dei più significativi, eppure uno dei meno commentati, è nientemeno che il numero molto basso di arresti all'interno dello stato maggiore e dei servizi di intelligence russi. Inoltre, il ministro della Difesa Sergei Choigou, il capo di stato maggiore Valeri Gerasimov e il capo dell'FSB Alexander Bortnikov rimangono tutti in carica, mentre tali fallimenti sarebbero stati sanzionati almeno con le dimissioni forzate in tutti i paesi, comprese le nostre stesse democrazie. Se qualche soldato di secondo grado, qualche...
Leggi l'articoloEtichetta: Ps generale Valery Gerasimov
La pianificazione russa si sta preparando per uno scontro con la NATO
Come ogni anno, il ministro della Difesa Sergei Choigou e il capo di stato maggiore delle forze armate russe, generale Valery Gerasimov, hanno presentato al presidente Vladimir Putin un riepilogo dello stato delle forze, nonché quello previsto per la futura pianificazione militare. Sorprendentemente, viste le notizie dal 24 febbraio, quest'anno quest'esercizio si è svolto in modo quasi tradizionale. E come negli anni precedenti, il discorso di Sergeï Choïgou ha riportato molti progressi, in particolare nella modernizzazione delle forze strategiche che ora superano, secondo gli abachi del ministero, un tasso di modernizzazione del 91% per l'intero…
Leggi l'articoloAbbiamo sopravvalutato gli eserciti russi?
Dall'inizio dell'offensiva russa contro l'Ucraina, gli eserciti del Cremlino sono stati attentamente osservati da specialisti militari. Questo è, infatti, il primo massiccio dispiegamento di questi eserciti dall'invasione della Georgia nel 2008, un'operazione che ha rivelato molte gravi carenze al loro interno. Tuttavia, come nel 2008, sembra che gli eserciti russi siano oggetto di notevoli difficoltà, anche se le riforme del 2008 e del 2012 sono state pensate proprio per correggerle e portare gli eserciti russi a uno standard operativo molto più elevato di quello osservato sul campo . A queste condizioni, e alla luce delle osservazioni fatte su...
Leggi l'articoloI 5 fallimenti critici delle forze russe in Ucraina
Dire che al 7° giorno della guerra russo-ucraina le operazioni non sono andate come previsto dallo Stato Maggiore russo, è ovviamente un eufemismo, al punto che ora Mosca sta ristrutturando le sue offensive per rispettare una strategia molto più classica sulla straordinaria potenza di fuoco dell'artiglieria russa e dell'aviazione da bombardamento. Tuttavia, questi primi giorni di combattimento hanno permesso, attraverso numerose osservazioni ampiamente analizzate dalla comunità OSINT, di identificare diversi guasti critici che interessano le forze russe impegnate in questa operazione. Sorprendentemente, alcuni di questi fallimenti colpiscono precisamente aree di eccellenza rinomate dell'esercito russo, e in effetti sollevano domande su ...
Leggi l'articoloQual è la potenza militare convenzionale della Russia oggi?
Nel 2015, riferendosi agli interventi militari russi in Crimea e Siria, il presidente B. Obama ha dichiarato che la Russia non era altro che una forza regionale in declino. Oggi, mentre Mosca ha ammassato quasi 100.000 uomini ai confini dell'Ucraina, il presidente russo Vladimir Putin ritiene che la potenza militare del suo Paese sia sufficiente per consentirgli di imporre condizioni ferme ai Paesi europei riguardo al futuro del suo vicino. Considerata la discrezionalità di tutte le potenze europee in materia, è chiaro che, per nessuna di esse, la Russia è oggi una potenza militare trascurabile, e anche allora...
Leggi l'articoloI nuovi missili da crociera della Russia possono colpire direttamente gli Stati Uniti
È vero che negli ultimi due anni la stragrande maggioranza dell'attenzione del Pentagono si è concentrata sulla Cina e sulla situazione in rapida evoluzione nel Pacifico occidentale. Ma per il generale Glen D. Vanheck, comandante del comando nord americano incaricato di proteggere il Nord America, la più grande minaccia che potrebbe colpire oggi gli Stati Uniti non verrebbe da Pechino e dai suoi missili balistici, ma da Mosca e dai suoi nuovi missili da crociera, in grado di raggiungere ora il territorio americano direttamente dal proprio suolo. In occasione di un forum online organizzato dal Center for Strategic and International…
Leggi l'articoloLa prontezza strategica della Russia raggiunge i suoi obiettivi
Il 3 luglio Vladimir Putin, Presidente della Federazione Russa, ha promulgato una nuova versione del Piano di Dottrina Militare e di Difesa per la Federazione Russa, per il periodo dal 2021 al 2025. Questa nuova dottrina riconosce il successo della dottrina precedente, dal 2016 al 2020, che prevedeva un importante sforzo di ammodernamento delle forze armate, ma anche la loro prontezza e disponibilità operativa, nonché la preparazione e la resilienza delle istituzioni e della società civile a possibili aggressioni. In futuro, e secondo questa dottrina, Mosca intende usare la forza armata ovunque sarà...
Leggi l'articoloV. Putin: l'85% dei capi unità russi ha acquisito esperienza di combattimento in Siria
Le gravi battute d'arresto subite dalle forze armate russe in Cecenia nel 1995, nonché i fallimenti rilevati durante l'offensiva in Georgia nel 2008, hanno portato i leader militari e politici del paese a riformare profondamente l'organizzazione delle forze e ad intraprendere importanti ammodernamenti di le unità. Dal 2012, con l'arrivo del ministro della Difesa Sergei Shoigu e del capo di stato maggiore, il generale Valery Gerasimov, è stato dedicato uno sforzo particolare alla preparazione operativa delle unità e dei loro leader. Questo sforzo si è concretizzato con l'intervento russo in Siria del 2015, al fine di proteggere il regime dell'alleato Bashar...
Leggi l'articoloTensioni al massimo tra Russia, Ucraina e Occidente
Secondo un rapporto dell'Unione Europea, le forze armate russe hanno radunato quasi 150.000 soldati in Crimea e lungo il confine con il Donbass ucraino, rendendo questo dispiegamento il più grande dalla fine della Guerra Fredda. L'UE, come tutte le capitali europee, così come Kiev e Washington, sono ora più che apertamente preoccupate per le manovre russe, tanto più che altri fattori indicano che l'attuale crisi si sta estendendo oltre l'Ucraina, per diventare una grave crisi tra l'Occidente e la Russia. Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le notizie sul potenziamento militare russo ai confini ucraini...
Leggi l'articoloLa Gran Bretagna cambia radicalmente la dottrina strategica
Per diversi mesi si susseguono dichiarazioni provenienti da Londra sull'evoluzione degli eserciti britannici, con riduzioni molto spesso drastiche dei mezzi, in particolare pesanti, delle sue forze. Si parla infatti di dimezzare la flotta F35B, oltre a ridurre la flotta di superficie della Royal Navy di 5 fregate e di mettere fuori servizio i carri armati Challenger 2 e i Warrior Infantry Combat Vehicles dell'esercito britannico. Finora il governo di Boris Johnson si era accontentato di indicare che nulla era stato deciso oggi in merito agli arbitrati che si svolgeranno al termine della Strategic Review in...
Leggi l'articolo