L'esercito britannico ordina urgentemente 14 cannoni semoventi Archer per sostituire l'AS90 inviato in Ucraina

Nel novembre 2019, su richiesta del ministero della Difesa britannico, il think tank Royal United Services Institute, ha rilasciato una dichiarazione al vetriolo sui mezzi a disposizione dell'esercito britannico, in particolare nel campo dell'artiglieria. Infatti, a quella data, schierava solo 2 reggimenti di artiglieria dotati ciascuno di 24 cannoni semoventi da 155mm/39 calibro AS90 sugli 89 presenti nel parco, oltre a 2 batterie di 6 cannoni trainati leggeri L118 da 105 mm adibiti a la 16ª Brigata d'assalto aereo. Per quanto riguarda il 26th Regiment Royal Artillery, ha schierato 35 dei 44 lanciarazzi multipli GMLRS non modernizzati, che...

Leggi l'articolo

L'esercito britannico vuole accelerare il rinnovamento della sua artiglieria

Le lezioni della guerra che va avanti da quasi un anno in Ucraina sono numerose e riguardano quasi tutte le azioni militari. Ma il più flagrante, o meglio quello che ha generato il più rapido mutamento di atteggiamento all'interno degli eserciti europei da quella data, non è altro che il ruolo centrale che spetta ancora una volta all'artiglieria in questo tipo di ingaggio. Mentre le forze aeree ucraine e persino russe sono state neutralizzate dall'onnipresenza della difesa antiaerea, mentre le scorte di munizioni di precisione tendono a esaurirsi molto più velocemente dell'avversario, e mentre l'uso dei droni offre...

Leggi l'articolo

Dopo Londra e Berlino, Tokyo e Roma temporeggiano le loro ambizioni di budget per la difesa

Durante i primi mesi successivi all'inizio dell'offensiva russa in Ucraina, molti paesi, in Europa e altrove, hanno annunciato significativi aumenti del loro sforzo di difesa, per far fronte alla riorganizzazione della minaccia e della geopolitica mondiale. Così, il 27 febbraio, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato al Bundestag l'attuazione di una dotazione di 100 miliardi di euro per finanziare gli archivi di attrezzature critiche della Bundeswehr, nonché il rapido aumento della difesa tedesca per raggiungere, e persino superare, il 2% di PIL. Di conseguenza, molti altri paesi, finora riluttanti a...

Leggi l'articolo

La Gran Bretagna non avrebbe i mezzi per le sue ambizioni di difesa

In questi mesi le autorità britanniche hanno mostrato un volontarismo, o almeno una dichiarata ambizione, che alcuni hanno definito esemplare in tema di difesa. Così, a settembre, prima della partenza di Boris Johnson da 10 Downing Street, il segretario alla Difesa Ben Wallace ha annunciato con orgoglio che intendeva portare lo sforzo della difesa britannica a 100 miliardi di sterline entro la fine del decennio e mantenerlo al 3% del PIL. Del resto, almeno quello serviva per finanziare tutti i programmi promessi dal governo britannico, che si trattasse del caccia Tempest, delle fregate Type 31 e Type 32, della nuova classe...

Leggi l'articolo

La Gran Bretagna vuole raddoppiare il suo budget per la difesa a 100 miliardi di sterline all'anno entro il 2030

La Gran Bretagna e il suo nuovo Primo Ministro intendono rimanere la prima potenza militare europea negli anni a venire. E' quanto afferma in un'intervista rilasciata al quotidiano The Telegraph, Ben Wallace, segretario alla Difesa della nuova amministrazione messa in piedi dal premier Lizz Truss. In termini concreti, Londra intende portare la sua spesa per la difesa a 2030 miliardi di sterline all'anno entro il 100, un aumento di oltre il 100% e 52 miliardi di sterline rispetto al budget 2022, e quindi attenersi a uno sforzo di difesa maggiore al 3% del il suo PIL come avveniva fino all'inizio degli anni...

Leggi l'articolo

Missione Last Chance del veicolo corazzato britannico Ajax

Per diversi mesi, il programma di veicoli blindati Ajax destinato alle forze armate britanniche è stato oggetto di molte critiche, dopo che importanti problemi tecnici sono stati rivelati dalla stampa d'oltremanica e diverse centinaia di soldati sono rimasti feriti dalle vibrazioni molto elevate e dal livello sonoro all'interno del blindato veicolo quando si muove. Le autorità hanno esitato per un po', non sapendo se il programma doveva essere continuato, per cercare di correggere i difetti a volte paralizzanti osservati, o semplicemente interrotto. Alla fine, la decisione sul futuro del programma è caduta sul direttore delle consegne del programma del...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE