Il Giappone gira le spalle agli inglesi per il suo aereo FX di nuova generazione

Fino a poco tempo, le britanniche BAe e Rolls-Royce e, in misura minore, gli europei del progetto SCAF, credevano di avere una reale possibilità di supportare Tokyo nel suo programma di caccia FX di nuova generazione. Ma secondo il sito economico Asia.nikkei.com, le autorità giapponesi hanno finalmente deciso di favorire la cooperazione con gli Stati Uniti a scapito di quella con il Regno Unito in quest'area, ancora per un certo tempo considerata sfidante di prima mappa in questo cartella. Un annuncio ufficiale in tal senso dovrebbe essere fatto quest'anno. Anche se il Giappone si rivolge ancora una volta a Washington per il suo nuovo programma di caccia,...

Leggi l'articolo

Sospetti di corruzione in Corea del Sud in merito al contratto di acquisizione di 40 F-35A

Le autorità sudcoreane stanno affrontando un'indagine sull'aggiudicazione nel 2014 del contratto FX-III alla Lockheed per l'acquisto di 40 F-35A. Infatti, mentre la gara aveva visto la vittoria dell'F15-Silent Eagle della Boeing, versione "stealth" dell'F15, per un importo di 7,3 miliardi di dollari per 60 velivoli, un'intensa attività di lobbying da parte della Lockheed e una lettera aperta firmata da diversi ex i capi di stato maggiore dell'esercito sudcoreano, hanno messo in dubbio questa vittoria, attribuendola infine all'F35A della Lockheed, a condizione che il numero degli aerei fosse ridotto a 40, in modo da rimanere all'interno della dotazione di bilancio iniziale. D'altra parte, sembrerebbe che Lockheed non abbia rispettato il suo impegno a...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE