Aumentare la capacità di trasporto tattico del 50%, andando due volte più veloce e due volte più lontano di un elicottero UH-60 Black-Hawk, questa è la specifica più che ambiziosa del programma Futur Long Range Assault Aircraft, o FLRAA, uno dei i pilastri del programma Futur Vertical Lift volto a sostituire, dalla seconda metà del decennio in corso, ben 4000 ali rotanti in servizio all'interno dell'Esercito degli Stati Uniti, che vanno dal ricognitore OH-58 Kiowa (ritirato dal servizio nel 2014) al l'elicottero pesante CH-47 Chinook, attraverso l'elicottero d'attacco AH-64 Apache e l'elicottero da manovra UH-60 Black...
Leggi l'articoloEtichetta: Programma FLRAA
L'Italia vuole salire a bordo dell'S-97 Raider di Sikorsky nell'ambito del programma FVL dell'esercito americano
Molti stavano aspettando che il vincitore del programma Future Long Range Airborne Assault, o FLRAA, uno dei pilastri del programma Future Vertical Lift dell'esercito americano, fosse annunciato alla fiera AUSA di Washington, di cui abbiamo menzionato più volte alcuni punti chiavi negli ultimi giorni. Ma sono rimasti delusi quando il capo di stato maggiore dell'esercito americano, il generale James McConville, ha annunciato alla conferenza dell'esercito americano per l'apertura di questo evento, che la decisione sarebbe stata annunciata "tra qualche mese". Ma per il generale Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare italiana, sembra che la scelta sia già stata fatta. In…
Leggi l'articoloLa Gran Bretagna ordina 14 elicotteri pesanti Chinook MH-47G
La Royal Air Force continuerà a schierare l'elicottero pesante CH-47 Chinook per molti anni a venire. Il 25 marzo, infatti, è stato firmato un accordo tra le autorità britanniche e il Pentagono, riguardante un ordine per 14 MH-47G oltre a motori, armamenti e sistemi di difesa, per un importo complessivo di 2 miliardi di dollari. Tale ordinanza, in discussione dal 2018 e inizialmente per 16 aeromobili, sarà infine posticipata di 3 anni su richiesta delle autorità britanniche, al fine di assorbire gli effetti di bilancio della crisi del Covid19. Il nuovo velivolo sostituirà il più vecchio dei 60 CH-47 ancora in servizio in...
Leggi l'articoloAirbus vuole unire le forze con Leonardo per occuparsi di elicotteri americani di nuova generazione
Il programma Future Vertical Lift dell'esercito americano, una delle componenti del superprogramma BIG-6, cambierà indubbiamente nei decenni a venire le caratteristiche tecnologiche degli elicotteri e soprattutto le prestazioni attese, anche in termini di velocità, distanza percorsa o capacità di carico. Per il momento, FVL è costituito dal programma Futur Long Range Assault Aircraft, o FLRAA, destinato a sostituire gli H-60 Black Hawks, nonché dal programma Futur Attack and Reconnaissance Aircraft, o FARA, per ricapitalizzare il componente di attacco e ricognizione che l'esercito americano perse con il ritiro dell'OH-58 Kiowa. E che sia il...
Leggi l'articolo5 paesi europei uniscono le forze per progettare il prossimo elicottero multiruolo medio
Gli elicotteri europei sono, senza dubbio, tra le migliori ali rotanti al mondo, e lo sono da diversi decenni. Oltre alle concentrazioni industriali e al consolidamento dell'attività, sono emersi in questo campo due grandi gruppi europei, la franco-tedesca Airbus Helicopters e l'italo-britannica Agusta-Westland. È per rispondere all'emergere di nuove tecnologie come quelle implementate negli Stati Uniti nell'ambito del programma Future Vertical Lift dell'esercito americano? o l'imminente arrivo della Cina e del suo Z-20 sul mercato internazionale? comunque, questi 4 paesi ospitano elicotteri europei, Germania, Francia, Italia e Regno Unito, a cui si uniscono in questo...
Leggi l'articoloPossiamo sviluppare un elicottero europeo pesante ad alte prestazioni?
Dopo diversi mesi di incertezza, le autorità tedesche hanno annunciato che stanno chiudendo la procedura volta all'acquisizione dagli Stati Uniti di un elicottero pesante in sostituzione della sua flotta di CH-53 giunta alla fine della loro età. Sebbene non siano state fornite ulteriori informazioni sulle ambizioni tedesche in materia, potrebbe essere un'opportunità unica per l'Europa di acquisire finalmente un dispositivo di questo tipo, poiché rappresenta, dopo gli Stati Uniti, il più grande mercato mondiale occidentale per questo tipo di aerei militari. Infatti, oltre alla Germania, 5 eserciti europei oggi utilizzano questo tipo di velivoli, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Grecia e Regno Unito. Quando...
Leggi l'articoloIl programma Futur Vertical Lift dell'esercito americano suscita un forte interesse per le esportazioni
Il programma Future Vertical Lift, uno dei pilastri principali del super programma BIG 6 dell'esercito americano volto a riportare le forze armate statunitensi al vantaggio tecnologico e operativo sui campi di battaglia per i decenni a venire, non ha ancora raggiunto il traguardo industriale. Tuttavia, secondo il Pentagono, 8 paesi partner degli Stati Uniti hanno già inviato a Washington una lettera di interesse riguardante questi velivoli ad ala rotante che dovrebbero entrare in servizio nella seconda metà del decennio. Se gli Stati Uniti sono abituati a un certo interesse internazionale nei loro programmi di equipaggiamento per la Difesa, tale reattività è comunque eccezionale per un programma...
Leggi l'articoloL'esercito americano sceglie Sikorsky Raider-X e Bell 360 Invictus per il programma FARA
L'esercito americano ha annunciato ieri 25 marzo in un comunicato stampa i nomi dei due finalisti del programma Future Attack and Reconnaissance Aircraft, o FARA, destinato a sostituire gli elicotteri da ricognizione OH-58 Kiowa Warrior e parte degli elicotteri d'attacco AH.-64 Apache. Quanto al programma FLRAA (Future Long Range Assault Aircraft) destinato a sostituire gli elicotteri da trasporto tattico UH-60 Black Hawk, si tratta delle compagnie Bell con il suo Bell 360 Invictus e Sikorsky, sussidiaria della Lockheed Martin, con il Raider-X, che sono stati selezionati. Le proposte di Boeing, Kareem Aircraft e AVX Aircraft/L3 non sono state accettate. Con questa decisione,...
Leggi l'articoloL'esercito americano svela le grandi ambizioni del programma che sostituirà il Black Hawk
In diverse occasioni abbiamo già presentato il programma FLRAA, per Future Long Range Assault Aircraft, destinato a sostituire gli elicotteri di manovra UH-60 Black Hawk dell'esercito americano, e integrato nel programma Futur Vertical Lift hat, esso stesso uno dei pilastri della Superprogramma "Big 6". Se sapessimo che le prestazioni attese, in particolare in termini di velocità, superavano nettamente le attuali prestazioni delle ali rotanti, le autorità militari americane hanno ora dettagliato le loro ambizioni in modo più preciso, e il minimo che si possa dire è che il termine " ambizione" non è usurpato! Oggi, un elicottero di manovra, la cui funzione primaria...
Leggi l'articoloBell V-280 Valor in una posizione di forza per sostituire i Black Hawks dell'esercito americano
Lanciato nel 2009, il programma Futur Vertical Lift, o FVL, uno dei 6 pilastri del super-programma "Big 6", mira a sostituire tutte le ali rotanti in servizio nell'esercito americano con velivoli di nuova generazione., con buone prestazioni davanti a quelli degli elicotteri attualmente in servizio. Nel 2016, è stato deciso che il primo programma a vedere la luce sarebbe stato il Future Long Range Assault Aircraft, o FLRAA, per sostituire gli elicotteri utilitari UH-60 Black Hawk. Per fare ciò, il nuovo programma si baserebbe sul dimostratore tecnologico multiruolo congiunto o JMR-TD, un programma di dimostrazione tecnologica lanciato nel 2013...
Leggi l'articolo