Tra missili e munizioni erranti, l'israeliano Rafael presenta il suo nuovo Spike NLOS con una gittata di 50 km

Alla fine della Guerra Fredda, il mercato occidentale dei missili anticarro era nelle mani degli Stati Uniti con il TOW della Hughes Aircraft e l'arrivo del missile Hellfire della Lokheed-Martin, e dall'Europa con l'HOT e lo stesso effettiva fanteria MILANO sviluppata da Euromissiles. Ma con la fine della minaccia sovietica, americani ed europei hanno abbassato notevolmente i loro investimenti in quest'area, aprendo la strada all'emergere di altri attori del pianeta.

Leggi l'articolo

Le 5 armi occidentali Le forze ucraine hanno bisogno di più oggi

Da 12 giorni a questa parte, le Forze armate e la Difesa territoriale ucraine sono riuscite a resistere all'offensiva russa, nonostante un evidente inasprimento delle regole di ingaggio dell'avversario, quando è ovvio che non avrà alcuna possibilità di una rapida vittoria o di conquista il sostegno o addirittura la neutralità della stragrande maggioranza della popolazione ucraina. Iniziate prima del conflitto dagli Stati Uniti e da alcuni paesi europei, le consegne di armi alle forze ucraine svolgono ora un ruolo decisivo nella loro capacità di mantenere la pressione sulle unità che prendono parte all'offensiva russa, colpendo efficacemente i convogli di rifornimenti e bloccando alcune offensive, in…

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE