Washington aumenta i limiti di portata e potenza sui missili balistici sudcoreani

Nel 1979 Seoul ottenne dagli Stati Uniti un importante accordo di trasferimento tecnologico per lo sviluppo di propri missili balistici, per far fronte all'ascesa della Corea del Nord in questo campo, molto supportata in questo da Pechino e Mosca. Tale accordo prevedeva, tuttavia, una clausola che limitasse la portata dei missili sudcoreani a 180 km, e la potenza della carica militare, convenzionale ovviamente, a 500 kg di esplosivo. Con la comparsa di nuovi modelli nordcoreani più efficienti e potenti e in grado di trasportare potenzialmente cariche nucleari, Washington ha modificato queste limitazioni due volte; prima volta nel 1997...

Leggi l'articolo

La modernizzazione della marina sudcoreana

La Repubblica di Corea del Sud ha intrapreso, da diversi anni, un'approfondita modernizzazione del proprio strumento di difesa, basata in particolare sul rapido sviluppo della propria industria della difesa. Questa modernizzazione interessa anche i veicoli corazzati, con in particolare il carro armato Black Panther, l'aviazione da combattimento, con il programma KFX, e la Marina, con uno sforzo senza precedenti per trasformare la Marina sudcoreana in un mare della Marina di alto livello, e renderlo uno dei principali attori del teatro pacifico. Dopo aver acquisito le tecnologie necessarie per sviluppare i propri edifici e i propri sistemi, la Corea del Sud sta ora sviluppando...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE