L'ipotesi del ricatto nucleare si materializza a Pechino sul fascicolo taiwanese

Dall'inizio delle operazioni militari in Ucraina alla fine di febbraio 2022, Mosca si è impegnata ad aumentare le tensioni con l'Occidente moltiplicando dimostrazioni di forza, esercitazioni e dichiarazioni sul possibile utilizzo delle sue capacità nucleari. Per il Cremlino si trattava di impedire a europei e americani di rispondere favorevolmente alle richieste ucraine in merito all'implementazione di una no-fly zone ma anche contro la consegna agli eserciti di sistemi d'arma occidentali ad alte prestazioni. Se infatti la “No Fly Zone” sull'Ucraina non è mai stata istituita, giustamente poiché il rischio di una globalizzazione del conflitto sarebbe stato...

Leggi l'articolo

L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione testa un nuovo missile balistico tattico

Quasi contemporaneamente all'intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina sul Mar Cinese Meridionale e Taiwan, l'Esercito popolare di liberazione ha aumentato drasticamente il numero e l'entità delle esercitazioni a cui partecipano le sue forze, con una notevole ripresa di scenari che si avvicinano a un esercito intervento contro l'isola indipendente sotto la protezione americana. Così, negli ultimi mesi, le forze aeree navali, aeree, anfibie e navali cinesi hanno svolto quasi quotidianamente esercitazioni davanti e intorno a Taiwan, esercitazioni ampiamente riportate dalla stampa e dai media a Pechino, un modo per aumentare la pressione sul autorità dell'isola,...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE