Di fronte all'accresciuto rischio di conflitti cosiddetti ad alta intensità, e alla possibilità di dover fronteggiare avversari muniti di mezzi corazzati, l'esercito americano si è impegnato ad ammodernare il proprio arsenale anticarro, sia nel campo delle armi leggere che di medio calibro missili a gittata. Oggi le forze americane utilizzano 5 tipi di armi anticarro: il razzo leggero AT4 e il cannone senza rinculo Carl Gustaf M4 di origine svedese, il missile di fanteria FGM-148 Javelin, oltre al missile TOW a medio raggio e l'AGM-114 Missile pesante Hellfire per veicoli corazzati ed elicotteri armati. Per modernizzare questo parco, l'esercito americano ha intrapreso...
Leggi l'articoloEtichetta: AGM114 Missile Hellfire
Con una nuova vendita in Marocco, l'AH-64 Apache di Boeing conferma il suo status di best seller mondiale
Il caso andava avanti già da quasi un anno. Nel 2019, a seguito dell'acquisto di nuovi F-16, il Regno del Marocco ha annunciato l'intenzione di acquisire elicotteri da combattimento AH-64 Apache dalla Boeing americana. Dopo il fallimento della vendita francese di Rafale nel 2006, e nonostante l'acquisizione di una fregata francese FREMM, Rabat sembra ora risolutamente orientata verso la cooperazione con gli Stati Uniti in termini di difesa e acquisto di armi. Lo scorso novembre Washington ha logicamente autorizzato la vendita di 36 elicotteri Apache tramite la procedura Foreign Military Sales (FMS), che garantisce prezzi bassi e consegne veloci. Rimase in Marocco solo a...
Leggi l'articoloSikorsky offre il suo Black Hawk armato S-70i nelle Filippine e cerca di rilanciare il mercato degli elicotteri a manovra armati
Decisamente, il minuscolo mercato filippino suscita tutti i desideri! In un precedente articolo abbiamo visto come gli americani Bell e Boeing si siano posizionati con offerte radicalmente diverse per sostituire in breve tempo l'offerta dell'industriale turco TAI. Il vincitore di questa competizione commerciale potrà così piazzare una mezza dozzina di elicotteri da combattimento con l'aeronautica militare filippina. Se le ambizioni filippine sembrano modeste, i contratti previsti si contano ancora nell'ordine delle centinaia di milioni di dollari. Tuttavia, per gli industriali americani, il mercato filippino è soprattutto visto come una vetrina per l'intera regione Asia-Pacifico, dove...
Leggi l'articoloL'esercito americano cerca il produttore del sistema 144 IM-SHORAD
Quando, all'inizio del 2017, le prime truppe americane ed europee si sono schierate nei Paesi baltici e in Polonia per far fronte ai rinforzi militari russi, la mancanza di mezzi in termini di copertura antiaerea per gli elementi schierati è emersa come un grave rischio. in caso di conflitto. Il Pentagono ha lanciato rapidamente il programma IM-SHORAD, per la manovra provvisoria, difesa aerea a corto raggio, una soluzione provvisoria in attesa della progettazione di una soluzione permanente. L'IM SHORAD è costituito da un veicolo blindato Stryker prodotto dalla General Dynamics Land System, e da un sistema d'arma che integra un radar prodotto dall'italiano Leonardo. Il sistema d'arma trasporta 2 missili HellFire con...
Leggi l'articolo