Come ha fatto per il contratto per l'acquisizione di 18 velivoli Rafale, di cui 6 usati sono stati offerti alla Grecia, la Francia ha ora deciso di fare tutto il possibile per convincere Atene a selezionare la sua offerta per l'acquisizione di 4 moderni Le fregate FDI Belharra e l'ammodernamento delle 4 fregate MEKO 200 HN attualmente in servizio con la Marina ellenica. Mentre le discussioni si erano bloccate per diversi mesi, aprendo la strada ad altre offerte, come quella avanzata dalla Lockheed-Martin sulle fregate MMSC, Parigi ora ha un'offerta omogenea ed efficiente, sia da...
Leggi l'articoloEtichetta: Corvette modello Meko200
Il Mediterraneo è nuovamente un'area di concentrazione delle forze?
Tradizionalmente, quando si pensa ad aree geografiche in tensione dove sono presenti molte forze militari, è comune riferirsi al Medio Oriente e al Golfo Persico, o più recentemente al Pacifico occidentale, soprattutto intorno al Mar Cinese. Il Mediterraneo, ed in particolare il Mediterraneo orientale, che fu tra la seconda guerra mondiale e la fine degli anni Sessanta una delle aree più attive militarmente, è invece scivolato, nella percezione complessiva, verso lo status di un'area sicura, consentendo un notevole traffico commerciale. Ma negli ultimi dieci anni, molte nazioni che si affacciano sul Mediterraneo, così come altre là...
Leggi l'articoloGli Stati Uniti tornano all'attacco per vendere fregate alla Grecia
Decisamente, gli Stati Uniti sembrano determinati a tenere Atene nelle sue reti in termini di equipaggiamento della Difesa. Secondo il sito Defence News, infatti, le autorità statunitensi hanno presentato ancora una volta una nuova offerta alle loro controparti greche con l'obiettivo di "co-produrre" 4 nuove fregate per la Marina ellenica, affidandosi ancora una volta ai cantieri greci passati sotto la guida americana controllare i cantieri Onex. Questo annuncio arriva quando le autorità greche hanno annunciato il loro desiderio di modernizzare le loro corvette Meko200 e di avviare una procedura per l'acquisizione di 2 o 4 fregate leggere dai produttori europei, mentre continuano i negoziati su...
Leggi l'articoloL'atteggiamento della marina turca nel Mediterraneo è una minaccia per l'Europa e la NATO?
Da più di un anno, la Turchia di Recep Tayyip Erdogan fornisce un massiccio sostegno al GNA, il governo libico di unità nazionale che si oppone militarmente all'Esercito di liberazione nazionale del maresciallo Haftar (vedi il nostro dossier in due parti sul coinvolgimento turco in Libia). In pochi mesi i rinforzi umani e materiali veicolati da Turchia e Qatar sono riusciti a ribaltare la situazione tattica nella regione di Tripoli, finora assediata dall'ANL e dai suoi alleati. Nelle ultime settimane, tuttavia, il sostegno turco al GNA ha spinto Ankara a giocare un gioco particolarmente pericoloso nei confronti dell'Unione Europea e della NATO, il cui...
Leggi l'articoloGli scambi aerei tra il Charles De Gaulle e la USS Eisenhower rafforzano l'interoperabilità delle marine francesi e americane
Sicuramente, con la missione Foch, il French Naval Air Group (GAN) non è inattivo. Partendo da Tolone il 22 gennaio con la sua scorta, la portaerei nucleare Charles de Gaulle ha partecipato per tre settimane all'operazione Chammal, la componente francese della lotta contro lo Stato islamico nel Levante. Questo è stato seguito da uno scalo di una settimana molto pubblicizzato nel porto cipriota di Limassol, al fine di mostrare l'impegno della Francia a fianco di Cipro e della Grecia di fronte alle minacce di ritorsione turche. Dopo essere tornata in mare il 26 febbraio, dirigendosi verso il Nord Atlantico, la Task Force 473 (designazione NATO del GAN) ha attraversato il...
Leggi l'articolo