L'industria russa svilupperebbe, secondo l'agenzia TASS, un nuovo sistema di protezione dei veicoli blindati contro le munizioni di precisione. Sarebbe un sistema di rilevamento laser e IR per identificare le minacce, accoppiato con un lanciatore di capsule che genera una nuvola di aerosol che disturba la radiazione luminosa visibile, infrarossa ed elettromagnetica. I veicoli corazzati russi come il T-14 Armata hanno già un sistema di protezione attiva/passiva Afganit, che combina contromisure e proiettili distruttivi di minacce. Questo nuovo sistema, che sarà inizialmente montato sul nuovo cannone semovente Lotos da 120 mm destinato alle forze aviotrasportate, è un sistema più leggero, e probabilmente molto meno...
Leggi l'articolo