Il soft-power e la debolezza delle forze armate sempre più criticate in Germania

L'attuale crisi tra la Turchia e l'alleanza franco-greca è stata per Berlino l'occasione per provare ancora una volta a riproporre la sua concezione delle relazioni internazionali ed europee, basata su incontri diplomatici, possibili sanzioni economiche e tanta pazienza. Ma questo approccio è oggi sempre più criticato dagli stessi tedeschi, che mettono in dubbio l'incapacità di Berlino, e soprattutto di Angela Merkel, di considerare un'altra modalità di azione, se possibile, dato lo stato di avanzata disintegrazione delle forze armate tedesche. L'accusa è arrivata questa volta da Tom Enders, l'ex presidente del gruppo Airbus, in tribuna...

Leggi l'articolo

Il 60% dei tedeschi desidera una maggiore cooperazione con la Francia sulla scena internazionale

A volte gli studi offrono risultati che sorprendono i loro sponsor. È così che uno studio condotto congiuntamente dal think tank americano Pew Research Center di Washington DC e dal think tank tedesco Koerber Stiftung di Amburgo, basato sull'analisi di un sondaggio condotto tra 1000 americani e 1000 tedeschi da più di 18 anni, ha ha mostrato il divario che esiste tra le concezioni americana e tedesca delle questioni della difesa e della politica internazionale. Messo in prospettiva con lo studio svolto in occasione del forum di Monaco su La Défense nel 2019, sembrerebbe addirittura che i tedeschi, a differenza dei loro leader, avrebbero principalmente posizioni...

Leggi l'articolo

Possiamo sviluppare una portaerei franco-tedesca?

Negli ultimi mesi, una parte della classe politica tedesca, la più eurofila, sembra particolarmente prolifica in termini di progetti di cooperazione europea in materia di difesa, e in particolare di cooperazione franco-tedesca. A volte l'idea sbaglia chiaramente, come quando il ministro delle Finanze Olaf Sholtz del partito SPD, alleato della CDU di Angela Merkel, ha proposto alla Francia di cedere il suo seggio di membro permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU all'Unione Europea, un'idea tanto incongrua in quanto legalmente impossibile. Angela Merkel si è espressa a favore di un esercito europeo proposto da E. Macron, in un discorso al Parlamento europeo il 13 novembre 2018. Il...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE