Con i 42 Rafale indonesiani, il caccia Dassault eguaglia le esportazioni del Mirage 2000

"Troppo complesso, troppo costoso, invendibile", così Hervé Morin, allora ministro della Difesa di Nicolas Sarkozy, spiegava la scarsa vendita del Rafale sulla scena internazionale dei primi anni 2010. Oggi, però, con un nuovo contratto per l'acquisizione di 42 velivoli in consegna dal 2025 per l'Aeronautica Militare Indonesiana, l'ammiraglia aeronautica francese ha raggiunto un totale di 284 ordini export a 7 clienti internazionali, eguagliando in volume le esportazioni del suo predecessore, il Mirage 2000, 285 esportate in 8 paesi. Questo nuovo contratto, stimato in 7 miliardi di euro, consente al Team Rafale di confermare gli eccezionali risultati registrati...

Leggi l'articolo

Florence Parly in Indonesia per negoziare la vendita dei sottomarini Rafale e Scorpene?

Da questa mattina, il ministro francese delle Forze armate è a Giacarta, in Indonesia, per un viaggio di 2 giorni di importanza strategica per la Francia e la sua industria della difesa. Da due anni sono in corso trattative tra Parigi e Giacarta per l'acquisizione di caccia Rafale per l'aviazione indonesiana e di sottomarini Scorpene per la marina del Paese, in un vasto sforzo di ammodernamento delle forze armate che ha portato, negli ultimi mesi, a nell'ordine di 6 fregate FREMM della fincantieri italiana e due fregate Arrowhead 140 in costruzione localmente dalla compagnia britannica Babcock. Il…

Leggi l'articolo

Il Ministero delle Forze Armate francese considera inutile il principio di un Burst of Electronic Warfare

Nel giugno 2021, il deputato dell'UDI per la Seine Saint-Denis e membro della Commissione di Difesa dell'Assemblea Nazionale aveva interrogato, sulla base di un articolo pubblicato su Meta-Defense, il Ministero delle Forze Armate sull'importanza di sviluppare una versione del Rafale si è dedicato a missioni di guerra elettronica, come quello che è stato fatto, ad esempio, con l'E/A-18G Growler della US Navy dell'F/A-18F Super Hornet. Secondo le argomentazioni addotte, un Rafale "specializzato" in questa missione di guerra elettronica, consentirebbe di aumentare le capacità delle forze aeree francesi di sopprimere le difese contraeree nemiche, garantendo così, nel tempo, le capacità delle forze...

Leggi l'articolo

India, Corea del Sud: Francia all'offensiva nel campo dei sottomarini nucleari

Il ministro delle Forze armate francesi, Florence Parly, si recherà in India questo fine settimana per incontrare il suo omologo indiano Shri Rajnath Singh, così come altri funzionari di New Delhi, per discutere diversi argomenti nel campo della cooperazione strategica e industriale rapporto tra i due paesi, partner e alleati di lunga data. Oltre alla questione di un possibile ordine aggiuntivo di aeromobili Rafale, la cooperazione nel campo degli elicotteri con una linea di mira, un possibile contratto per equipaggiare la Guardia costiera indiana con elicotteri Caracal e le questioni di cooperazione strategica nel teatro Pacific sono state scosse negli ultimi mesi sia dal...

Leggi l'articolo

Florence Parly conferma la sostituzione dei 12 Rafale usati venduti alla Croazia

Questo pone fine a una lunga suspense, oltre che a certe preoccupazioni. Infatti, il ministro delle Forze armate francesi Florence Parly, in viaggio a Zagabria per la firma della vendita di 12 Rafale di seconda mano alla Croazia, ha confermato con un tweet che i dispositivi, che saranno prelevati dalla flotta dell'esercito francese de l'Air et de l'Espace, sarà effettivamente sostituito da un ordine che sarà lanciato nel 2023. in questo momento secondo la pianificazione della legge ...

Leggi l'articolo

Qual è il record del mandato quinquennale di Emmanuel Macron in termini di Difesa?

Con la conferma di un nuovo budget dell'Esercito di 1,7 miliardi di euro per l'anno 2022, portandolo a 40,9 miliardi di euro, ovvero un aumento complessivo di quasi 9 miliardi di euro dal 2017, il governo e il ministro delle Forze Armate, Florence Parly, confermare il rispetto stretto-senso della Legge di Programmazione Militare 2019-2025, e le promesse fatte da Emmanuel Macron durante la precedente campagna presidenziale

Leggi l'articolo

Barracuda, Shortfin, Scorpene: quali alternative per aumentare la flotta sottomarina francese?

Da diversi mesi diversi Deputati e Senatori francesi, siano essi della maggioranza presidenziale o dell'opposizione, hanno più volte e sempre più precisamente interrogato il Ministro delle Forze Armate Florence Parly in qualità di Capi di Stato Maggiore sulle capacità e carenze della Eserciti francesi nel campo del combattimento ad alta intensità e della deterrenza nucleare. Droni da combattimento, flotte di caccia o fregate, seconde portaerei e veicoli blindati, si sono discussi molti argomenti, con il verissimo timore espresso dai parlamentari che le capacità operative degli eserciti francesi sarebbero state, negli anni a venire, insufficienti per...

Leggi l'articolo

Il Rafale volerà bene sotto la coccarda croata

Venerdì, le autorità croate hanno confermato la loro decisione di acquisire dalla Francia 12 velivoli Rafale di seconda mano per sostituire i suoi ultimi MIG-21 entro il 2024. Il primo ministro croato Andrej Plenković ha indicato che la proposta francese è quella che meglio soddisfa le esigenze del paese aeronautiche, e le più rilevanti dal punto di vista economico. Il contratto, del valore di 999 milioni di euro, prevede la consegna di 12 Rafale allo standard F3R, l'addestramento del personale di volo e di manutenzione, munizioni e pezzi di ricambio, al fine di dare alle forze aeree croate la libertà delle azioni necessarie e richieste per difendere...

Leggi l'articolo

Il Rafale sta per sbarcare in Indonesia

L'anno era già iniziato molto bene per il velivolo da combattimento francese Rafale, con ordini per 18 velivoli per la Grecia e 30 nuovi velivoli per l'Egitto. Potrebbe benissimo diventare eccezionale nelle prossime settimane. Il velivolo francese, infatti, è ben posizionato in diverse competizioni: la Croazia, per la quale la Francia offre 12 velivoli usati contro l'americano F16V e lo svedese Gripen, come la Svizzera, la cui gara copre una quarantina di velivoli per i quali il francese Rafale è contrari all'European Typhoon, così come gli americani Super Hornets e F35A, devono entrambi annunciare i loro arbitrati nel ...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE