Se il 2020 passerà alla storia come l'anno della grande Pandemia da Covid-19, sarà anche, per quanto riguarda le tecnologie per la Difesa, un anno cardine di passaggio tra la visione tecnologica ereditata dalla Guerra Fredda che poco era cambiata in questi 30 anni, e la svolta tecnologica si avvicina in molte forze armate e in molti laboratori di ricerca. Tra questi numerosi e vari progressi, alcuni meritano un'attenzione speciale. 1- Armi ipersoniche Le armi ipersoniche sono state al centro delle preoccupazioni della stragrande maggioranza delle grandi nazioni tecnologiche. L'argomento non è nuovo, dal momento che il missile ipersonico Kh47m2...
Leggi l'articoloEtichetta: Programma HIL
Esegui il programma HIL su LPM: possibile? Come? Come finanziarlo?
Articolo pubblicato su LinkedIn il 18 luglio 2018 Il programma HIL ha lo scopo di sostituire un grandissimo numero di ali rotanti nei 3 eserciti, che vanno dall'Alouette III della Marina francese al Puma dell'Aeronautica Militare, passando per le gazzelle ALAT. Questo programma dovrebbe essere lanciato durante l'LPM 2018-2025, per una prima consegna nel 2028, ed è stato selezionato il nuovo H160 di Airbus Helicopters. Oggi il programma copre 165 dispositivi. I recenti incidenti mortali delle gazzelle ALAT e il rapporto sul preoccupante MCO delle ali rotanti negli eserciti francesi, noi...
Leggi l'articolo