La Turchia al centro di un nodo di crisi polimorfiche nel Mediterraneo orientale

Per uso improprio della lingua si fa generalmente riferimento alle forti tensioni tra Grecia e Cipro e Turchia quando si parla della crisi nel Mediterraneo orientale. Questo teatro concentra, in realtà, un gran numero di attori, tutti con obiettivi diversi, eppure tutti in tensione per il comportamento fuori controllo del presidente turco nell'area. Francia, Russia, Egitto, Israele, Unione Europea, sono tutti oggi coinvolti in una crisi che potrebbe avere notevoli implicazioni. Il presidente Erdogan ha infatti lanciato, negli ultimi anni, una serie di operazioni militari e movimenti di truppe che hanno guidato tutti i suoi vicini, come...

Leggi l'articolo

L'imminente assalto turco alla Siria sconvolge le alleanze globali

Le dichiarazioni su un imminente massiccio attacco delle forze turche contro le forze del regime di Damasco sostenute dalla Russia intorno alla città di Idlib, nel nord della Siria, continuano a provocare reazioni negative all'interno delle alleanze globali, al punto da sconvolgere potenzialmente il panorama geopolitico globale nei mesi a venire. Va ricordato che a seguito dell'offensiva condotta dalle forze fedeli al regime di Bashar Al Assad verso la città siriana di Idlib, per mano delle milizie islamiste sostenute da Ankara, gli scontri tra le forze regolari dei due campi hanno provocato diverse decine...

Leggi l'articolo

Di fronte alla Russia, la Turchia, un membro della NATO, sta giocando con il fuoco in Siria?

Il confronto tra le forze regolari siriane di Bashar Al Assad, supportate dalla Russia, e la Turchia, ha raggiunto un nuovo livello all'inizio della settimana. Secondo una dichiarazione del ministero della Difesa turco, le forze armate del Paese hanno "neutralizzato" più di cento soldati siriani, oltre a 3 carri armati, 2 postazioni di artiglieria e un elicottero delle forze armate siriane. Questo impegno è stato innescato in risposta a un attacco lanciato lunedì mattina dalle forze siriane, che è costato la vita ad almeno 5 soldati turchi e ferendone altrettanti. A differenza dei precedenti scontri, che si opposero principalmente al...

Leggi l'articolo

Il presidente turco RT Erdogan minaccia la Russia con un intervento contro la città di Idlib

Da più di una settimana le forze siriane fedeli a Bashar Al Assad, supportate dall'aviazione russa, hanno avviato un'offensiva verso la città di Idlib, con l'obiettivo di riprendere il controllo di questa città ancora in mano ai filo-turchi Forze paramilitari islamiche. Ma questa offensiva non è gradita al presidente turco RT Erdogan, che teme un nuovo afflusso di profughi. Questo è il motivo per cui quest'ultimo sta ora minacciando la Siria e il suo alleato russo con un nuovo intervento nel nord della Siria, volto a porre fine all'offensiva di Damasco. La cordiale intesa tra Ankara e Mosca sembra...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE