Solo una settimana fa, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, accompagnato da un aereo carico di imprenditori tedeschi, è volato a Pechino per incontrare il suo omologo cinese, il presidente Xi Jinping, appena rieletto alla guida del Paese per un mandato di 5 anni. Per il capo di stato tedesco si trattava soprattutto di rafforzare la cooperazione economica tra i due paesi, essendo la Cina un mercato critico per le esportazioni tedesche, e di un buon funzionamento sia della sua economia che della sua industria. In Europa, questa visita ha suscitato molte reazioni, con la preoccupazione di vedere Berlino aumentare la sua dipendenza economica rispetto a Pechino,...
Leggi l'articoloEtichetta: STRATCOM
Per STRATCOM, la Russia e la Cina hanno armi ipersoniche
Secondo il comando strategico militare statunitense STRATCOM, i servizi statunitensi hanno prove di test di armi ipersoniche in Russia e Cina. Secondo il generale Hyten, comandante della STRATCOM, entro 5-10 anni, i sistemi di difesa antimissilistica americani non saranno più adattati per far fronte alle possibilità di attacco di questi paesi. Questa affermazione è simile a quella di Vladimir Putin, secondo cui i sistemi ipersonici russi, come il missile Kinjal, che raggiunge mach 10, non possono essere intercettati dai moderni sistemi antimissilistici, né sono in fase di sviluppo. Il budget assegnato alla DARPA per la ricerca su...
Leggi l'articolo