Secondo l'ammiraglio Gilday, capo delle operazioni navali della Marina degli Stati Uniti, l'esercitazione ha coinvolto il cacciatorpediniere pesante USS Michael Monsoor (classe Zumwalt), 4 cacciatorpediniere di classe Burke, 2 Littoral Combat Ship, il sottomarino USS Hampton e l'LPD USS Anchorage , così come le due navi robotiche Sea Hunter e Seahawk (nell'illustrazione della ricezione con la USS Monsoor sullo sfondo), al largo della California, rappresentano un passo decisivo nell'implementazione della cooperazione tra sistemi automatizzati e sistemi pilotati per la US Navy, e influenzerà profondamente la concezione stessa dell'evoluzione della flotta statunitense negli anni a venire. Chiamato senza pilota della flotta del Pacifico...
Leggi l'articoloEtichetta: Corvette Littoral Combat Ship LCS
La US Navy riconosce i difetti di progettazione nella LCS di classe Freedom
Quando la prima nave da combattimento del litorale, la USS Freedom, entrò in servizio, la Marina degli Stati Uniti fu piena di lodi per la sua nuova pepita tecnologica. Il programma delle navi da guerra multiuso costiere, che si basa su due classi distinte di Libertà e Indipendenza, doveva costituire una rivoluzione nel campo del moderno combattimento navale. Altamente automatizzato, l'LCS incorporava in particolare una struttura modulare che permetteva alla nave di imbarcare, sotto forma di container, vari moduli tattici, sia per implementare unità di comando, per svolgere azioni di guerra contro le mine o per condurre operazioni di guerra anti-sottomarino. Inoltre, le corvette di classe...
Leggi l'articoloPer rispondere alla Cina, la US Navy modificherà profondamente la struttura della sua flotta
Dopo 8 mesi di attesa, la prossima settimana il nuovo piano di costruzione navale della US Navy sarà presentato al Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Mark Esper. Non si tratterà di uno ma di tre piani, per rispondere al meglio agli arbitrati politici e di bilancio che si andranno a svolgere. Senza che la natura e la composizione dei piani sia stata divulgata, sembra tuttavia che siano tutti basati sullo stesso paradigma, ovvero l'aumento del volume della flotta attraverso un maggiore utilizzo dell'automazione e dei droni navali. Per Mark Esper, e ovviamente ora per il Pentagono, la US Navy non può più fare affidamento...
Leggi l'articoloGli Stati Uniti di nuovo sull'offensiva per contrastare le discussioni franco-greche attorno a Rafale e Belh @ rra
Da quando è scoppiata la crisi tra Turchia e Grecia e Cipro, legata alla missione della nave da esplorazione mineraria Orus Reis nelle acque rivendicate da Atene o Nicosia, Washington è stata straordinariamente discreta. Solo due giorni fa è intervenuto sull'argomento Mike Pompeo, segretario di Stato americano. Questo intervento è stato a dir poco deludente per Atene, che si è accontentato di invitare le due parti ad “abbassare le tensioni nel Mediterraneo orientale”. Tuttavia, le autorità americane hanno impiegato solo 24 ore per reagire dopo la pubblicazione delle informazioni su un possibile accordo tra Francia e Grecia...
Leggi l'articoloMentre l'offerta di fregate francesi di IDE si è bloccata, gli Stati Uniti lanciano un'offensiva in Grecia
In un articolo pubblicato su La Tribune la scorsa settimana, il giornalista Michel Cabirol ha descritto una situazione più che problematica per quanto riguarda il futuro dei negoziati tra Francia e Grecia in merito al contratto per l'acquisizione di due fregate FDI. Secondo le informazioni ottenute dal nostro collega, Atene sarebbe rimasta sorpresa dal prezzo offerto da Parigi, ben al di sopra delle discussioni che lo Stato greco aveva avuto finora con gli industriali francesi, mentre la Francia non sarebbe ancora in grado di proporre una soluzione finanziamento accettabile e solido per questo programma. Tuttavia, è impossibile esprimere un giudizio pertinente sul prezzo...
Leggi l'articoloLe future fregate americane saranno FREMM italiane e sconvolgeranno profondamente le capacità della Marina americana
Ne parlavamo alla fine della scorsa settimana: il progetto del FREMM italiano era in ottima posizione per vincere la gara FFG/X della US Navy, inizialmente prevista per la fine dell'anno. Ora è fatto! La US Navy ha annunciato di aver selezionato la proposta di Fincantieri Marinette Marine (FMM), il cui cantiere ha sede in Wisconsin, per la realizzazione dei primi dieci FFG/X. La scelta di Fincantieri Come accennato nel nostro ultimo articolo, la scelta di Fincantieri Marinette Marine è stata giustificata da molti fattori. Da un punto di vista politico sembrava fondamentale mantenere un'attività cantieristica...
Leggi l'articoloLa FREMM Fincantieri in ottima posizione nella competizione US Navy FFG / X
Come abbiamo scritto due giorni fa, la decisione sulla prima tranche del programma di fregate missilistiche di nuova generazione FFG/X della Marina degli Stati Uniti dovrebbe essere presentata pubblicamente nei prossimi giorni, forse anche oggi. Ma il sito economico Forbes sembra avere avuto la prima delle informazioni, dal momento che annuncia che la Fincantieri italiana con i cantieri Marinette e i cantieri Austral sarebbe la più probabile vincitrice del concorso per costruire le 10 prime fregate della programma. La griglia decisionale adottata dalla US Navy è stata particolarmente ampia, spaziando dalle prestazioni della nave all'impatto sull'occupazione, dal...
Leggi l'articoloIl Dipartimento della Difesa vuole rimuovere 2 portaerei dalla Marina degli Stati Uniti
Come abbiamo già ampiamente ribadito in questa sede, la pianificazione della costruzione di navi negli anni a venire da parte della Marina degli Stati Uniti si trova oggi ad affrontare grandi incertezze. Si è infatti incastrato tra le richieste del presidente Trump, assunte dal suo segretario alla Difesa Mark Esper, di costituire una flotta di 2030 navi entro il 355 (contro le 293 di oggi), la volontà dello Stato maggiore dell'US Navy rafforzare e razionalizzare la propria flotta di superficie a scapito dei numeri, e di un budget che ha già raggiunto il tetto massimo, e che non potrà, nelle circostanze attuali, avanzare nel...
Leggi l'articoloLa Marina degli Stati Uniti per potenziare significativamente le capacità di sciopero anti-nave
Le previsioni di budget del Pentagono per l'anno fiscale 2021 dovrebbero continuare a essere scritte per qualche tempo. Come ogni anno, il Pentagono pubblica infatti un documento che elenca il modo in cui intende spendere il – gigantesco – budget per la difesa americana nel prossimo anno fiscale. Ciò implica quindi fare ordini, ma anche sacrificare alcuni programmi per rimanere nel budget stabilito dalle autorità civili del Paese. Contrariamente a quanto accade in molte altre nazioni, però, il Congresso americano può decidere di modificare, talvolta in modo sostanziale, le linee di spesa previste dai militari, al fine di salvare certi...
Leggi l'articoloLe prime 4 corvette LCS della US Navy ritirate dal servizio
La pubblicazione delle richieste del Pentagono in merito al bilancio militare statunitense per il 2021 offre molti spunti di riflessione e molte “sorprese” che mostrano la profonda evoluzione della percezione strategica americana per i decenni a venire. Tra queste richieste, una delle più spettacolari è quella della US Navy, relativa al ritiro delle prime 4 unità dal programma Littoral Combat Ship, navi in servizio da soli 6-12 anni. Presentate al loro lancio come la panacea in termini di design di navi da combattimento moderne e modulari, le Littoral Combat Ships hanno dimostrato di essere nel...
Leggi l'articolo