La Francia rafforza la sua risposta alla guerra sociale

Da diversi anni la Francia è oggetto di numerosi attacchi volti a manipolare parte dell'opinione pubblica attraverso i social network, attacchi prevalentemente pilotati da paesi esteri a volte ostili al Paese, oa determinati orientamenti politici. Diversi casi emblematici di questi attacchi coordinati sono stati rivelati al grande pubblico, come lo scoppio sociale pilotato dalla Turchia intorno all'omicidio di Samuel Paty, questo professore assassinato da un islamista radicale nella sua classe, o le false rivelazioni sulle e-mail del candidato Macron squadra della campagna 2 giorni prima del secondo turno delle elezioni presidenziali, rivelazioni che alla fine si sono rivelate composte...

Leggi l'articolo

I paesi occidentali dovrebbero prepararsi per il "giorno dopo" di un massiccio attacco informatico?

In un articolo pubblicato sul sito Defenseone.com, la dott.ssa Samantha F. Ravish, titolare della Cattedra di Cyber ​​and Technological Innovation della Defense and Democracy Foundation, chiede la creazione urgente di un piano per la ripresa dell'attività economica e previdenza sociale degli Stati Uniti, in caso di attacco informatico massiccio, facendo riferimento al piano "The Day After" che il Pentagono ha sviluppato durante la Guerra Fredda in caso di attacco nucleare sull'intero territorio americano. In effetti, molti raggi oggi indicano le capacità crescenti e, ora sufficienti, di paesi come la Cina o la Russia, di svolgere operazioni informatiche globali contro...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE