Il ritiro degli Stati Uniti da Open Skies minaccia il controllo delle armi nucleari e la sicurezza del Baltico

La scorsa settimana, il New York Times ha annunciato che l'amministrazione Trump voleva ritirare gli Stati Uniti dal trattato "Open Skies". Sebbene questo accordo internazionale svolga ora un ruolo minore nel controllo degli armamenti, è ancora altamente simbolico e contribuisce direttamente alla sicurezza di alcuni alleati degli Stati Uniti, in particolare dei paesi baltici. Per la Casa Bianca, il ritiro americano sarebbe giustificato dalla mancanza di trasparenza e dalle ripetute violazioni della Russia nei confronti degli accordi Open Skies, come abbiamo accennato nel nostro precedente articolo sull'argomento. Nel bel mezzo di un anno elettorale, e mentre Donald Trump si presenta ancora come un negoziatore...

Leggi l'articolo

Tu-160M2 segna il rinnovo del bombardamento strategico russo

In pochi giorni la notizia è stata particolarmente ricca sulla questione dei bombardieri russi, annunciando il rinnovamento delle forze strategiche dell'Aeronautica Militare russa nei decenni a venire. Infatti, dopo il primo volo del prototipo del supersonico Tu-160M2 il 2 febbraio, seguito dall'annuncio di un ordine per 10 copie seriali, la stampa russa ha indicato il giorno successivo che il Ministero della Difesa russo ha dato il suo accordo per il lancio di produzione del futuro bombardiere stealth PAK-DA, il cui primo volo è previsto per il 2027. Questi due programmi molto distinti sono infatti strettamente collegati a livello industriale e...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE