Dire che la US Navy sta attraversando un periodo di incertezza in termini di programmazione navale sarebbe un eufemismo, poiché fatica, e questo da diversi anni, a proporre una pianificazione ferma ed efficace. Ma la rapida ascesa al potere, e per di più perfettamente padroneggiata, delle forze aeree navali e navali cinesi, associata al ritorno nella formazione della potenza marittima russa, si aggiungono a queste incertezze, creando per diversi mesi una sensazione di vaghezza molto palpabile nella discorso dei funzionari del Pentagono. Un report di Think Tank Govini pubblicato qualche giorno fa getta una luce particolarmente interessante sul fenomeno, sottolineando il fatto che la pianificazione di...
Leggi l'articolo