Si è tentati di tracciare un parallelo tra la situazione in Ucraina prima del lancio della "Operazione militare speciale" russa il 24 febbraio, e l'attuale situazione a Taiwan che vive sotto la minaccia sempre più pressante dell'intervento militare cinese. In entrambi i casi, infatti, questi paesi democratici affrontano regimi autoritari con notevoli mezzi militari, mentre in assenza di un fermo trattato di alleanza e per una certa compiacenza dell'Occidente nei confronti di Pechino e Mosca in un contesto di interessi economici, stanno lottando per modernizzare i loro eserciti. Pochissimi paesi occidentali al di fuori degli Stati Uniti hanno o hanno avuto il ...
Leggi l'articoloEtichetta: Carro armato da combattimento T64
L'industria della difesa russa alle prese con la pressione operativa in Ucraina
Dall'inizio dell'aggressione russa contro l'Ucraina, molte fonti hanno fatto eco alle gravi difficoltà incontrate dall'industria della difesa russa. Indipendentemente dal fatto che siano contestati o meno, è chiaro che gli schieramenti di equipaggiamento militare russo in Ucraina tendono a rientrare nella gamma tecnologica, e non il contrario. Pertanto, se durante le prime settimane di conflitto le perdite russe documentate in termini di carri armati hanno riguardato principalmente modelli recenti come il T-72B3obr1989 o obr2016, e il T80BV e BVM, le osservazioni di distruzione del T-72A sono aumentate da Aprile, poiché le perdite dei carri armati moderni sono diminuite...
Leggi l'articolo