Con un budget di soli 2,5 miliardi di euro nel 2021, pari all'1,5% del PIL, e una forza lavoro di 20.000 uomini, le forze armate ungheresi sono tra le più piccole d'Europa. Ma il Paese ha avviato, nel 2020, un vasto programma volto a modernizzare le proprie capacità militari, con l'obiettivo di realizzare uno sforzo di difesa del 2% del PIL nel 2025, in linea con gli impegni del Paese nei confronti della NATO. E se Budapest non prevede di estendere in modo significativo il formato delle sue forze, queste saranno particolarmente ben attrezzate, in applicazione del piano Zrinyi 2026 lanciato nel 2026. Tra le acquisizioni più significative del Paese negli ultimi mesi,...
Leggi l'articolo