Negli ultimi giorni sono apparse costantemente notizie di un accordo di difesa esteso tra Teheran e Mosca, in particolare per quanto riguarda l'acquisizione di non meno di 20.000 droni e missili balistici di progettazione iraniana da parte della Russia al fine di rafforzare le capacità di attacco contro l'Ucraina e le sue infrastrutture. Allo stesso tempo, Teheran avrebbe ottenuto dal suo ormai partner e alleato accordi riguardanti l'acquisizione di equipaggiamenti militari molto avanzati, come i 24 Su-35 inizialmente costruiti per l'Egitto, ma mai consegnati. Il crescente isolamento dei due paesi sulla scena mondiale è infatti un quadro particolarmente favorevole per un riavvicinamento tra...
Leggi l'articoloEtichetta: Progetto sottomarino 877 Kilo
Il Mediterraneo è nuovamente un'area di concentrazione delle forze?
Tradizionalmente, quando si pensa ad aree geografiche in tensione dove sono presenti molte forze militari, è comune riferirsi al Medio Oriente e al Golfo Persico, o più recentemente al Pacifico occidentale, soprattutto intorno al Mar Cinese. Il Mediterraneo, ed in particolare il Mediterraneo orientale, che fu tra la seconda guerra mondiale e la fine degli anni Sessanta una delle aree più attive militarmente, è invece scivolato, nella percezione complessiva, verso lo status di un'area sicura, consentendo un notevole traffico commerciale. Ma negli ultimi dieci anni, molte nazioni che si affacciano sul Mediterraneo, così come altre là...
Leggi l'articoloI 2 sottomarini svedesi di classe Södermanland si avvicinano a Varsavia
Lo scorso novembre, le autorità polacche hanno confermato di aver avviato trattative con i Kockum svedesi e le loro controparti svedesi in vista del noleggio o dell'acquisizione dei due sottomarini anaerobici della classe Södermanland in servizio con la Marina svedese, e ciò al fine di rafforzare il potenziale della sua flotta sottomarina nel Mar Baltico in attesa delle prime consegne dei sottomarini del programma Orka. Oggi prende poi forma l'ipotesi presentata, con l'autorizzazione data dal parlamento svedese a consegnare i due sommergibili alla Marina Militare polacca. Per la Polonia, questa soluzione appare molto interessante, perché permette di subentrare a...
Leggi l'articoloLe forze turche stanno pianificando una grande offensiva in Siria?
A seguito dei gravi scontri dell'11 febbraio tra le forze armate siriane in viaggio per riconquistare la città di Idlib, e l'esercito turco presente in giro per la città, che ha ucciso più di 125 persone da entrambe le parti, il presidente turco RT Erdogan aveva promesso, su 12 febbraio, una risposta massiccia e diffusa per colpire le forze siriane “ovunque siano”. Ora sembra che le forze armate turche si stiano davvero preparando a portare avanti il discorso. In effetti, secondo i media in lingua araba citati dall'agenzia Tass, un convoglio militare di oltre 300 camion e veicoli blindati sarebbe stato...
Leggi l'articoloL'ipotesi del sottomarino Scorpene di Naval Group nelle Filippine diventa più chiara
Negli ultimi 20 anni, il numero di sottomarini utilizzati dalle marine dei paesi del sud-est asiatico è quasi quadruplicato. Ciò ha portato alcuni paesi, finora privi di questo tipo di nave, a voler acquisire rapidamente questa capacità, e quindi questi edifici. È il caso delle Filippine che, secondo un articolo su latribune.fr, sono sempre più interessate ad acquisire 2 sottomarini Scorpene convenzionali dal gruppo navale francese. L'informazione non è nuova, poiché già a luglio 2019 abbiamo accennato a questo marcato interesse da parte delle autorità di Manila per il sommergibile francese. Ma sembra...
Leggi l'articolo