Neuron, E-MBT, SMX31…: Possiamo superare le impasse del futuro LPM per la ricerca e le attrezzature per gli eserciti?

Mentre lo Stato Maggiore, il Ministero delle Forze Armate e l'Eliseo stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli della futura Legge di Programmazione Militare che riguarderà il periodo 2024-2030, numerosi echi più o meno ufficiali suggeriscono che, nonostante un fortissimo incremento di bilancio, che consentano di raggiungere uno sforzo di difesa di quasi il 2,3% del PIL nel 2030, numerosi programmi di ricerca e sviluppo di equipaggiamenti per la difesa, nonché di equipaggiamenti per gli eserciti, dovranno essere dilazionati o anche puramente e semplicemente ignorati, a causa ai vincoli di bilancio. Infatti, sotto l'azione congiunta di un drammatico sottoinvestimento nella difesa durante i 20 anni precedenti il ​​precedente...

Leggi l'articolo

LPM 2023: Nucleare o convenzionale, quale propulsione per i probabili sottomarini francesi aggiuntivi?

La necessità di ampliare la flotta sottomarina della Marina francese è, oggi, uno degli argomenti meno dibattuti dagli esperti ma anche da diversi politici che si sono espressi sull'argomento, ed è più probabile che se ne tenga conto prossima Legge di programmazione militare attualmente in fase di elaborazione, che dovrà essere applicata a partire dal 2023. Tuttavia, se oggi la Marina francese si allinea e prevede di allineare solo i sottomarini a propulsione nucleare, sorge la domanda se questi futuri sottomarini d'attacco debbano appartenere alla nuova e potentissima classe di SNA…

Leggi l'articolo

SMX31, Racer, Scarabée: questi programmi industriali di difesa francesi ultra innovativi e non finanziati

Nel campo dell'industria della difesa, la Francia ha spesso dimostrato la sua capacità di sviluppare apparecchiature ad alte prestazioni che a volte sono diversi anni avanti rispetto ai suoi concorrenti internazionali. Ma se certi successi sono innegabili, come lo sono state le Fregate Light Stealth o i blindati VAB, entrambi in anticipo sulla percezione stessa della necessità quando sono comparsi, è anche capitato, molto spesso, che programmi molto efficienti e in anticipo sui tempi sono stati ignorati dalle autorità francesi, lasciandosi sfuggire asset tecnologici cruciali che alcuni concorrenti non hanno mancato di sequestrare. Così è passata la Francia...

Leggi l'articolo

Barracuda, Shortfin, Scorpene: quali alternative per aumentare la flotta sottomarina francese?

Da diversi mesi diversi Deputati e Senatori francesi, siano essi della maggioranza presidenziale o dell'opposizione, hanno più volte e sempre più precisamente interrogato il Ministro delle Forze Armate Florence Parly in qualità di Capi di Stato Maggiore sulle capacità e carenze della Eserciti francesi nel campo del combattimento ad alta intensità e della deterrenza nucleare. Droni da combattimento, flotte di caccia o fregate, seconde portaerei e veicoli blindati, si sono discussi molti argomenti, con il verissimo timore espresso dai parlamentari che le capacità operative degli eserciti francesi sarebbero state, negli anni a venire, insufficienti per...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE