Dopo l'annuncio congiunto di Stoccolma ed Helsinki di una candidatura dei due Paesi alla Nato in una procedura che si dichiara urgente a causa della guerra in Ucraina, Ankara e il suo presidente RT Erdogan hanno più volte argomentato il proprio diritto di veto con il pretesto che il due paesi, e la Svezia in particolare, accoglierebbero i "terroristi" del Partito dei Lavoratori del Kurdistan e del movimento gulenista responsabili, secondo le autorità turche, del tentativo di golpe del 2016. Nonostante i tentativi di negoziato tra le 3 capitali, è stato subito chiaro che le richieste avanzate da Ankara erano inaccettabili...
Leggi l'articoloEtichetta: Senato
Il Senato degli Stati Uniti vota per riattivare il programma Lend-Lease a sostegno dell'Ucraina
All'inizio degli anni '30, gli Stati Uniti scelsero un atteggiamento internazionale di neutralità, rispondendo a un importante desiderio dell'opinione pubblica americana di non lasciarsi trascinare in una nuova guerra europea. Dal 1939, tuttavia, il presidente Roosevelt impose il sistema Cash and Carry, consentendo agli alleati occidentali degli Stati Uniti come Regno Unito e Francia di ordinare equipaggiamenti militari prodotti dall'industria statunitense per rafforzare le proprie capacità. Eserciti tedeschi e italiani in Europa e giapponesi nel Pacifico, purché siano immediatamente pagati in dollari o in oro...
Leggi l'articoloSCAF: il governo francese assume posizioni difensive contro Berlino
In occasione del suo intervento davanti alla Commissione Difesa e Affari Esteri del Senato il 3 marzo 2021, l'amministratore delegato di Dassault Aviation, Eric Trappier, ha espresso ancora una volta il suo fastidio per il futuro programma europeo del sistema di combattimento aereo che riunisce Francia e Germania e la Spagna, e in particolare contro le pretese largamente eccessive formulate dalle autorità germaniche e iberiche. Durante il suo intervento, il leader francese ha anche messo in discussione la gestione del programma e i negoziati tra gli stati da parte della Direzione generale francese degli armamenti e delle sue due controparti tedesca e spagnola, ma anche da...
Leggi l'articoloPer la DGA, è importante ricostruire le relazioni con l'industria
Joëlle Barre, la delegata generale per gli armamenti, durante la sua audizione al Senato ha parlato dello sviluppo delle relazioni tra la DGA e le aziende manifatturiere. A suo avviso, se effettivamente occorre impegnarsi per migliorare l'elaborazione amministrativa degli ordini da parte dello Stato e della DGA, spetta anche ai produttori "assumersi le proprie responsabilità", in particolare per quanto riguarda il rispetto delle scadenze e il superamento dei costi, sulla base degli esempi della A400m e del Barracuda. L'approccio della DGA è certamente argomentato, ma è anche discutibile. Infatti, per ogni esempio di superamento del budget o di scadenze del...
Leggi l'articolo