Dall'inizio dei combattimenti in Ucraina il 24 febbraio, gli eserciti russi hanno mostrato un volto che ha sorpreso anche gli analisti più cauti sulla realtà del suo potere militare: morale debole, scarso coordinamento delle forze, strategia molto discutibile, logistica difettosa. , malfunzionamento delle armi di precisione, si susseguirono rivelazioni per spiegare i ripetuti fallimenti dell'offensiva russa a fronte di una ben più modesta resistenza ucraina, con un budget annuale per la difesa 10 volte inferiore a quello di Mosca. La più sorprendente di queste rivelazioni riguarda la vulnerabilità delle forze russe agli attacchi informatici, nonché la loro scarsa padronanza di...
Leggi l'articolo