La Polonia svilupperà un veicolo da combattimento di fanteria pesante per supportare i suoi carri armati M1A2 Abrams

La Polonia, da sola, neutralizzerà completamente la minaccia di terra russa negli anni a venire? In ogni caso, questa è la domanda che ci si può porre osservando le ambizioni di reclutamento, programmi di difesa e acquisizione di attrezzature annunciate ormai da un anno da Varsavia. Infatti, dopo aver annunciato l'ordine per 250 carri pesanti americani M1A2 SEPv3 nel luglio 2021, le autorità polacche hanno annunciato l'ordine per 32 elicotteri AW149 dall'italiana Leonardo nel giugno 2022, 3 fregate Mièçznick dalla britannica Babcock, nonché 1000 carri armati K2 e 672 Cannoni semoventi K9 in…

Leggi l'articolo

Non sorprende che Berlino scarti Washington sui Leopard 2 in Ucraina

Annunciando, all'inizio della settimana, l'invio di una compagnia di carri armati Leopard 2 in Ucraina nell'ambito di una "alleanza internazionale di contributori", il presidente polacco, Andrzej Duda, sapeva bene che avrebbe messo in campo una grande imbarazzo per la Germania, che non aveva in alcun modo dato il proprio consenso in proposito, mentre tale autorizzazione è richiesta nell'ambito degli accordi per l'esportazione di materiale militare. Per il presidente polacco si trattava, ancora una volta dopo l'episodio dei Mig-29, di lusingare la propria immagine nell'Europa dell'Est e in Ucraina, a scapito del vicino tedesco, peraltro bersaglio relativamente facile perché già soggetto a molte critiche dal...

Leggi l'articolo

Leopard 2, Mamba, Patriot, Marder... Gli europei stanno aumentando massicciamente il loro sostegno militare all'Ucraina

Da qualche giorno nelle cancellerie europee prevale il clima di un'imminente battaglia decisiva. Infatti, dopo mesi e mesi di procrastinazioni sulla natura offensiva o difensiva di questo o quell'equipaggiamento, o di molteplici pas de trois per giustificare determinate decisioni, sembra che la maggioranza delle grandi capitali europee si stia ora muovendo verso il sostegno di un massiccio contributo al governo ucraino sforzo di difesa, entro tempi più brevi del solito. L'inizio dell'anno è stato quindi contrassegnato dalla decisione francese di consegnare i veicoli trasporto truppe Bastion, e soprattutto carri armati leggeri (o veicoli corazzati da ricognizione per quelli…

Leggi l'articolo

La Polonia è pronta a pagare la maggior parte dei costi per ricevere le forze statunitensi sul suo territorio

La decisione del presidente Trump di ritirare 12.000 dei 37.000 uomini stabilmente dispiegati in Germania per fare pressione su Berlino per la mancanza di investimenti nella NATO, continua a suscitare polemiche negli Stati Uniti, o almeno la misura è impopolare soprattutto all'interno del Pentagono. Va detto che i costi di questa ridistribuzione, metà del personale che torna negli Stati Uniti e l'altra metà ridistribuita in Belgio e Italia, è molto probabile che taglino il budget della Difesa americana ben oltre la costruzione dell'anti- muro dell'immigrazione al confine con il Messico. Secondo il segretario di...

Leggi l'articolo

Dopo la Polonia, la Lettonia si offre di pagare le truppe statunitensi sul suo territorio

Attraverso la voce del suo ministro della Difesa e vice primo ministro, la Lettonia ha fatto sapere di essere pronta ad accogliere alcuni dei 9500 soldati americani il cui ritiro dalla Germania era stato annunciato dal presidente Trump qualche anno fa. settimane, pochi giorni dopo il presidente polacco Andrzej Duda ha fatto lo stesso durante la sua visita ufficiale a Washington per incontrare il presidente Trump. A differenza del suo omologo polacco, però, Artis Pabriks, il ministro lettone, ha tenuto a non offendere il suo alleato tedesco, specificando che questa offerta è stata fatta solo...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE