In Occidente vengono lanciate importanti manovre per progettare droni da combattimento di nuova generazione

Esistono, ad oggi, ben 7 programmi volti a progettare o integrare droni al fine di estendere le capacità degli aerei da combattimento, e questo solo per il campo occidentale. Negli Stati Uniti, questi programmi ruotano attorno al Next Generation Air Dominance della US Air Force e all'F/A-XX della US Navy; in Europa intorno ai programmi SCAF e Tempest; e in Asia intorno ai programmi FX giapponesi, KF-21 Boramae sudcoreano, così come l'australiano MQ-28 Ghost Bat. Tutti mirano a progettare droni da combattimento stealth ad alte prestazioni, in grado di evolversi attorno e a beneficio degli aerei da combattimento con equipaggio, in modo da...

Leggi l'articolo

Il programma Airbus DS LOUT stravolge l'equilibrio industriale europeo

Airbus Defence & Space ha tradizionalmente l'immagine di un attore secondario nel campo della progettazione di aerei da combattimento e sistemi aerei armati, non avendo mai svolto un programma di questo tipo in completa autonomia. Di fronte alla francese Dassault Aviation e ai suoi Rafales e Mirage, o all'inglese BAe e ai suoi Harrier o Buccaneers, la collaborazione di Airbus DS e dei suoi componenti nei programmi Typhoon e Tornado è apparsa, infatti, in ritirata. E questa gerarchia si è fatta sentire a livello del programma SCAF, il cui progetto dell'NGF (Next Generation Fighter), il nuovo velivolo cuore del sistema, è stato affidato a Dassault...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE