Le autorità italiane hanno dimostrato, negli ultimi anni, un volontarismo esemplare nel campo della difesa, con in particolare l'annuncio di un aumento record del bilancio dedicato alla Difesa del 10% nel 2021, e quello di numerosi programmi di difesa, da soli o in collaborazione . Tuttavia, con solo l'1,45% del PIL dedicato ai suoi eserciti nel 2021, lo sforzo di difesa italiano rimane, in proporzione al suo PIL, molto inferiore a quello di altri paesi europei come la Francia o il Regno Unito, e anche allora a diverse miglia di distanza da l'obiettivo del 2% imposto dalla NATO al vertice di Cardiff. Tuttavia, la Roma ha moltiplicato gli annunci nelle ultime settimane, soprattutto nel...
Leggi l'articoloEtichetta: Programma Arcangelo
Ordine Falcon Archange: benvenuto ma rinnovo della capacità insufficiente
Pochi giorni fa il Ministero delle Forze Armate ha annunciato l'ordine per i primi due Falcon Archange per l'Aeronautica Militare. Se il previsto rinnovo del canonico C-160 Gabriel è oggettivamente una buona notizia per le nostre capacità ROEM, il loro design riflette un approccio obsoleto, almeno incompleto, della sfera politica di fronte alle nuove sfide del "guerrelec". Frutto della collaborazione di Dassault per il vettore (Falcon 8X) e Thalès per il suo payload: CUGE (Universal Electronic Warfare Capability) le prime due copie (su tre) del Falcon ARCHANGE [efn_note] “Payload Intelligence Aircraft news…
Leggi l'articolo