Dopo veicoli corazzati e droni, tocca agli elicotteri russi fare il punto sulle proprie capacità dopo il loro utilizzo nel teatro siriano, al fine di aggiornarne capacità e sistemi. Dopo il Ka-52 e il Mi-28, è il Mi-35, erede del famoso Mi-24 Hind, a subire un'evoluzione, la maggior parte della flotta passerà quindi dallo standard M allo standard MV, integrando un nuovo sistema di protezione antimissilistica President-S, optronica modernizzata OPS-24N1, nuovi motori e rinforzo della sua armatura. Questa modernizzazione è interessante in più di un modo. In primo luogo, interviene mentre l'ufficio Mil...
Leggi l'articolo