HMS Queen Elizabeth e Charles de Gaulle: due diversi concetti di combattimento aereo navale

Il 29 aprile, la portaerei britannica HMS Queen Elizabeth salpò da Portsmouth per una lunga campagna di prove in mare.In precedenza, l'intero equipaggio era stato testato contro il coronavirus, per evitare che la Royal Navy conoscesse le stesse battute d'arresto della US Navy o la Marina Nazionale. Questa campagna di test dovrebbe consentire di qualificare la portaerei per i suoi primi schieramenti operativi, ora previsti per il prossimo anno. Dal 2021, quindi, la Royal Navy dovrebbe tornare ad avere capacità aeree navali, per la prima volta dal ritiro degli aerei Harrier nel 2010. Il futuro dell'aviazione navale britannica prende dunque forma attorno ai suoi due nuovi...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE