Con l'arrivo di nuove munizioni, come l'americano XM1113 o l'italiano Volcano, la portata dei proiettili di artiglieria è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Così, mentre un M109A6 Paladin equipaggiato con un cannone calibro 39 L/39 (39 volte il diametro del proiettile da 155 mm, o 6,05 m) ha lottato per colpire bersagli a 20 km con proiettili tradizionali, ora può raggiungere bersagli a 40 km con l'XM1113, che è inoltre con una precisione notevolmente aumentata grazie alla guida GPS, inerziale o laser. Oltre all'arrivo di questi proiettili cosiddetti "a propulsione aggiuntiva", cioè beneficiando di una spinta aggiuntiva...
Leggi l'articoloEtichetta: Munizioni XM1113
Il cannone semovente US Army M109 ERCA entrerà in servizio nel 2023
Il programma ERCA, per l'artiglieria con cannoni a raggio esteso, è ora considerato una delle massime priorità per l'esercito americano, poiché le sue capacità di artiglieria semovente sono indietro rispetto a quelle di paesi come la Russia o persino gli europei. Non solo il programma è ambizioso, con in particolare l'ambizione di avere un sistema di artiglieria con una gittata superiore a 1800 km, ma è urgente. È in questo contesto che la dimostrazione fatta il 6 marzo presso il sito di prova di Yuma in Arizona prende il suo posto. In questa occasione, infatti, il sistema ERCA, un cannone calibro 58 su torretta...
Leggi l'articolo