Nonostante i sondaggi che hanno dato un chiaro vantaggio ai sostenitori della modernizzazione della flotta da caccia della Confederazione Svizzera, il referendum svoltosi questa domenica 27 settembre ha quasi messo fine alle speranze dell'aviazione del Paese. Infatti, se il "sì" è stato finalmente mantenuto, è solo con una maggioranza molto ristretta del 50,1%, avendo la mozione favorevole ottenuto solo 8.670 voti in più, su 3,2 milioni di voti espressi, che la mozione è contraria. A causa di questo divario particolarmente ridotto, è probabile che gli oppositori di questa misura, in primis la...
Leggi l'articoloEtichetta: Velivolo Nortrop F5
Gli svizzeri principalmente a favore dell'acquisizione di nuovi aerei da combattimento
Il 27 settembre 2020 gli elettori svizzeri sono invitati ad esprimersi, nell'ambito del piano AIR2030, sull'acquisizione di una flotta di aerei da combattimento in sostituzione degli F18 e F5 attualmente in servizio nelle forze aeree. investimento di 6 miliardi di euro. Secondo un'indagine dell'istituto gfs.bern per la SRF, il 58% degli intervistati è favorevole a questa acquisizione, che rappresenta senza dubbio un sollievo per l'esercito del Paese. Nel 2014, infatti, è stato espresso un voto al 52% contro la prosecuzione del processo di acquisizione del 22 JAS-39 Gripen dal produttore svedese Saab, al fine di…
Leggi l'articoloLa Royal Thai Air Force potrebbe moltiplicare i fornitori per modernizzarli
Il 20 febbraio, la Thai Air Force (Royal Thai Air Force – RTAF) ha pubblicato un Libro bianco che descrive in dettaglio i piani di riequipaggiamento militare del Paese per il prossimo decennio, nonché le sue ambizioni a lungo termine. Inizialmente, le priorità riguarderebbero soprattutto i dispositivi di addestramento, trasporto e soccorso. Tuttavia, Bangkok sta già iniziando a preparare la modernizzazione della sua flotta di aerei da combattimento. Una memorabile battaglia commerciale potrebbe quindi svolgersi in Thailandia, non per le dimensioni del mercato ma per la natura dei concorrenti che potrebbero essere contrastati sul posto. Infatti, oltre all'F-16V americano...
Leggi l'articoloLa Svizzera lancia la competizione per sostituire F5 e F18
Dopo lo stop imposto dal voto cittadino all'acquisizione di 22 Saab J39 Gripen, la Svizzera rilancia una competizione in vista della sostituzione sia della sua F5 che della sua F18, ovvero tra i 40 e i 50 dispositivi da acquisire. In lizza i 5 costruttori occidentali: Boeing con il Super Hornet, Dassault con il Rafale, Eurofighter con il Typhoon, Lockheed con l'F35A, e Saab e il Gripen E/F. Da notare l'originalità di questa competizione, il cui numero di dispositivi non è fisso, consentendo ai produttori di rivendicare prestazioni superiori giustificando un numero inferiore di dispositivi per la stessa missione.
Leggi l'articoloIl bando di gara per la sostituzione del F18 svizzero sarà presto lanciato
Dopo l'annullamento dell'ordine J-39 Gripen a seguito di una votazione popolare, l'aviazione svizzera deve sostituire contemporaneamente i suoi 26 F-5 e i suoi 30 F-18. Il prossimo bando è stato indetto dalle autorità svizzere e sono stati selezionati 5 costruttori: Boeing per l'F18 E/F, Dassault per il Rafale, Lockheed per l'F35, Saab per il J-39 ed Eurofighter per il Typhoon. Contestualmente sarà indetto un bando per la sostituzione del sistema di difesa antiaereo e sono stati selezionati anche 3 costruttori: Eurosam con il SAMP/T basato su missili Aster, Raytheon per il Patriot, e l'israeliano Rafael per il Sistema David...
Leggi l'articolo