Italia, Germania, Polonia...: tutte in Europa aumentano le loro forze corazzate pesanti, eccetto Gran Bretagna e Francia

Le lezioni della guerra in Ucraina sono numerose, e talvolta arrivano a minare gravemente alcuni paradigmi fortemente ancorati negli stati maggiori e nei ministeri della difesa occidentali. Due di queste lezioni riguardano direttamente la flotta di carri armati e blindati pesanti cingolati, considerati fino a pochi mesi fa troppo vulnerabili, pesanti e costosi per un discutibile relativo effetto operativo. È ormai chiaro che non solo i carri armati e i veicoli da combattimento di fanteria cingolati sono indispensabili per le manovre sia offensive che difensive, anche nel teatro urbano, ma che nonostante questo ruolo chiave, rimangono vulnerabili, anche...

Leggi l'articolo

L'Italia offre alla Polonia la progettazione congiunta del carro pesante europeo

Sia Roma che Varsavia hanno espresso negli ultimi mesi il loro interesse alla Germania e alla Francia per il programma di carri armati MGCS di nuova generazione. Tuttavia, la coppia franco-tedesca sembra, in entrambi i casi, non aver dato una risposta favorevole a questi approcci, non più che alla richiesta di Roma di integrare il programma MGCS nel quadro della cooperazione strutturata permanente europea, o PESCO. Pertanto, non sorprende scoprire che l'Italia ha offerto alla Polonia il progetto comune di un nuovo carro pesante da combattimento e di aprire l'accesso ad altri partner europei, come la Spagna. Secondo il sito web...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE