Ci sono segni che non ingannano. Appena una settimana dopo l'annuncio dell'ordine degli 80 Rafale da parte dell'aviazione degli Emirati Arabi Uniti, che il sessanta Mirage 2000-9 ha acquisito alla fine degli anni '90 dal Paese, e che deve essere appunto sostituito dai Rafale ordinato, avrebbe già trovato acquirenti. Secondo diverse fonti di informazione, infatti, sembra che l'Egitto, ma anche il Marocco, si sarebbero avvicinati ad Abu Dhabi per acquisire questi caccia che hanno ancora un notevole potenziale operativo. Se la richiesta del Cairo non sorprende, l'aviazione...
Leggi l'articoloEtichetta: Elicottero H225M Caracal
Oltre al contratto Rafale, gli Emirati Arabi Uniti ordinano 12 H225M Caracal da Airbus Helicopters
Ovviamente, Emmanuel Macron non ha viaggiato per niente durante il suo tour express in Medio Oriente dal 2 al 4 dicembre. Infatti, oltre allo storico contratto da 16 miliardi di euro per la consegna di 80 velivoli da combattimento Rafale secondo lo standard F4 e uno stock di missili MICA NG e Scalp, gli Emirati Arabi Uniti hanno ordinato dalla Francia anche 12 elicotteri di manovra H225M. per un importo stimato compreso tra 700 e 800 milioni di euro. Questa provvidenziale commessa per Airbus Helicopter ed in particolare per il sito di Marignane dove verrà assemblato il velivolo, consentirà al costruttore europeo di elicotteri di passare senza incidenti i pochi...
Leggi l'articoloQuali sono i punti di forza e di debolezza dell'Air and Space Force?
Nella notte dal 13 al 14 aprile 2017, 5 aerei Rafale della base di Saint-Dizier scortati da 4 Mirage-2000-5, 2 aerei Awacs e 6 aerei cisterna KC-135, hanno effettuato un raid della durata di 10 ore e 7000 km colpire e distruggere utilizzando i 2 missili da crociera SCALP portati da ciascuno dei Rafale, gli impianti chimici siriani utilizzati dal regime del presidente Bashar El Assad, nel quadro di una coalizione tripartita che riunisce Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia. Nonostante le significative difese antiaeree siriane implementate, tutti gli obiettivi presi di mira dalla coalizione colpiscono in...
Leggi l'articoloGli Stati Uniti vogliono eliminare l'industria della difesa francese?
Negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno sottratto spesso al naso e alla barba della Francia importanti contratti di difesa, talvolta spingendo anche il cliente a scegliere un altro fornitore di servizi, purché quest'ultimo non fosse francese. . Che si tratti di elicotteri Caracal polacchi, F-35 belgi o
Leggi l'articoloLa Gran Bretagna ordina 14 elicotteri pesanti Chinook MH-47G
La Royal Air Force continuerà a schierare l'elicottero pesante CH-47 Chinook per molti anni a venire. Il 25 marzo, infatti, è stato firmato un accordo tra le autorità britanniche e il Pentagono, riguardante un ordine per 14 MH-47G oltre a motori, armamenti e sistemi di difesa, per un importo complessivo di 2 miliardi di dollari. Tale ordinanza, in discussione dal 2018 e inizialmente per 16 aeromobili, sarà infine posticipata di 3 anni su richiesta delle autorità britanniche, al fine di assorbire gli effetti di bilancio della crisi del Covid19. Il nuovo velivolo sostituirà il più vecchio dei 60 CH-47 ancora in servizio in...
Leggi l'articoloPossiamo sviluppare un elicottero europeo pesante ad alte prestazioni?
Dopo diversi mesi di incertezza, le autorità tedesche hanno annunciato che stanno chiudendo la procedura volta all'acquisizione dagli Stati Uniti di un elicottero pesante in sostituzione della sua flotta di CH-53 giunta alla fine della loro età. Sebbene non siano state fornite ulteriori informazioni sulle ambizioni tedesche in materia, potrebbe essere un'opportunità unica per l'Europa di acquisire finalmente un dispositivo di questo tipo, poiché rappresenta, dopo gli Stati Uniti, il più grande mercato mondiale occidentale per questo tipo di aerei militari. Infatti, oltre alla Germania, 5 eserciti europei oggi utilizzano questo tipo di velivoli, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Grecia e Regno Unito. Quando...
Leggi l'articolo20 programmi per rafforzare gli eserciti e preservare il tessuto industriale francese
Tra la crisi sanitaria ed economica legata al virus Covid19, e le crisi di sicurezza che stanno scuotendo il Medio Oriente, il Mediterraneo, l'Asia e l'Europa dell'Est, non mancano i temi di preoccupazione per i leader politici francesi preposti alla difesa, finanza e industria. Ma mentre questi file sono oggi gestiti in isolamento, una visione globale consentirebbe di considerare soluzioni che soddisfano tutte le esigenze e i requisiti contestuali. Rafforzare gli eserciti francesi, una necessità impellente Sebbene la Legge di Programmazione Militare 2019-2025 abbia innegabilmente consentito di arginare la perdita di capacità che ha colpito gli eserciti francesi per più di...
Leggi l'articoloCovid-19: Singapore ritarda le consegne di sottomarini ed elicotteri, ma continua la modernizzazione della sua difesa
Secondo Defense News, le forze armate di Singapore hanno recentemente annunciato l'impatto della pandemia di Covid-19 sui loro programmi di acquisizione di materiale. I principali ritardi dovrebbero riguardare le consegne di sottomarini ed elicotteri da trasporto di nuova generazione previste per quest'anno, e che dovrebbero essere posticipate di uno o due anni. La pianificazione per l'acquisto di velivoli da combattimento stealth F-35B, tuttavia, non risentirebbe dell'attuale crisi, per il momento. Se la regione Asia-Pacifico è stata una delle prime colpite dalla pandemia, ora la situazione sembra essere quasi tornata alla normalità a Singapore, che ha saputo gestire efficacemente il...
Leggi l'articoloIn un contesto internazionale teso, Airbus Helicopters vende ancora alcuni elicotteri in Giappone
Per Airbus Helicopters l'unica buona notizia sul mercato internazionale sembra sicuramente arrivare dal Giappone. Il mercato degli elicotteri civili negli ultimi mesi ha risentito gravemente del crollo del prezzo del petrolio, che ha portato all'eliminazione degli ordini dell'industria off-shore, ma anche della crisi sanitaria globale che ha rallentato tutti i rami del settore aeronautico. Una situazione molto grave che ha spinto il governo francese ad annunciare recentemente ordini anticipati per una ventina di elicotteri destinati all'Aeronautica, alla Gendarmeria e alla Sicurezza Civile. Sul mercato export, invece, la situazione è particolarmente cupa, con moltissimi annullamenti di...
Leggi l'articoloSikorsky offre il suo Black Hawk armato S-70i nelle Filippine e cerca di rilanciare il mercato degli elicotteri a manovra armati
Decisamente, il minuscolo mercato filippino suscita tutti i desideri! In un precedente articolo abbiamo visto come gli americani Bell e Boeing si siano posizionati con offerte radicalmente diverse per sostituire in breve tempo l'offerta dell'industriale turco TAI. Il vincitore di questa competizione commerciale potrà così piazzare una mezza dozzina di elicotteri da combattimento con l'aeronautica militare filippina. Se le ambizioni filippine sembrano modeste, i contratti previsti si contano ancora nell'ordine delle centinaia di milioni di dollari. Tuttavia, per gli industriali americani, il mercato filippino è soprattutto visto come una vetrina per l'intera regione Asia-Pacifico, dove...
Leggi l'articolo