La Top 5 degli armamenti più efficienti in Ucraina

Dall'inizio dell'aggressione russa, il 24 febbraio, l'Ucraina è diventata, suo malgrado, la più grande piattaforma di sperimentazione di sistemi d'arma russi, ucraini e occidentali, dopo 30 anni di conflitto latente e asimmetrico che non consentiva analisi comparative oggettive. Tra questi sistemi, alcuni hanno dimostrato la loro efficacia, fino a diventare famosi, anche presso il grande pubblico. Ma quali sono i 5 sistemi d'arma che più si sono distinti dall'inizio di questo conflitto, al punto da cambiare certi concetti a lungo tenuti al rango di dogmi negli eserciti occidentali e mondiali? 5…

Leggi l'articolo

Il futuro drone stealth di bordo turco umilierà l'industria aeronautica europea della difesa?

A seguito dell'intervento militare nel nord della Siria, del supporto militare di una delle fazioni nel conflitto libico, e soprattutto dell'acquisizione di una batteria antiaerea S-400 dalla Russia, l'industria della difesa turca, in forte espansione fino al 2019, ha subito un grave battuta d'arresto a seguito delle sanzioni imposte dagli europei e soprattutto dagli americani in merito all'esportazione di tecnologie per la difesa. Ma se alcuni programmi, come il carro pesante Altay o l'aereo da combattimento TFX sono stati molto ostacolati da queste misure, è un'area in cui l'industria della difesa turca ha continuato a svilupparsi e a ottenere significativi successi commerciali,...

Leggi l'articolo

Droni TB2 Bayraktar ormai “inutili” in Ucraina contro la difesa antiaerea russa

Prima del conflitto in Ucraina, diversi specialisti hanno messo in dubbio l'efficacia dei droni MALE in un cosiddetto conflitto ad alta intensità, giudicandoli troppo vulnerabili alle moderne difese antiaeree. Tuttavia, durante le prime settimane di combattimento, i Bayraktar TB2 forniti dalla Turchia all'Ucraina hanno svolto un ruolo importante nell'arrestare l'avanzata delle colonne russe verso Kiev, riuscendo a insinuarsi nelle porose difese antiaeree messe in atto dalle forze russe in modo ovviamente mal pianificato offensivo e per colpire o guidare attacchi di artiglieria contro colonne di rifornimento, armature e persino diversi sistemi di difesa aerea....

Leggi l'articolo

General Atomics presenta il drone aerotrasportato leggero Eaglet per alta intensità

Dall'entrata in servizio del primo drone MALE MQ-1 Predator nella US Air Force nel 1995, il ruolo di questi velivoli pilotati da terra e dotati di un'autonomia di oltre 24 ore non ha smesso di crescere negli eserciti mondiali. Ora, la maggior parte dei principali eserciti del mondo utilizza questo tipo di drone, o il suo successore MQ-9 Reaper, per svolgere missioni di intelligence e talvolta di attacco in teatri a bassa intensità, come è avvenuto durante le campagne irachene e gli afgani per il Stati Uniti, o per l'Operazione Barkhane nel Sahel per gli eserciti francesi....

Leggi l'articolo

Germania, Polonia, Slovacchia: presto i carri armati europei in Ucraina?

Fino a che punto siamo arrivati ​​dal giorno dopo l'inizio dell'offensiva russa in Ucraina, un diplomatico tedesco avrebbe risposto al suo omologo ucraino che non aveva senso inviare equipaggiamento militare agli eserciti ucraini, poiché questi ultimi sarebbero stati spazzati via in un pochi giorni. In questi giorni, infatti, si sono moltiplicate le dichiarazioni in Europa, e più in generale in tutto il campo occidentale, a favore di un sostegno molto più sostenuto dato all'Ucraina in termini di equipaggiamento di difesa, compreso il pesante equipaggiamento richiesto per diverse settimane da Kiev per resistere alle ondate d'assalto lanciate da Mosca. Già, la scorsa settimana, Praga aveva confermato...

Leggi l'articolo

In che modo la guerra in Ucraina trasformerà la pianificazione strategica in Europa?

Solo 3 settimane fa, pochissimi in Occidente credevano che la Russia avrebbe davvero intrapreso una guerra globale di aggressione contro l'Ucraina. Per molti, il dispiegamento delle forze russe intorno all'Ucraina aveva lo scopo di far piegare il presidente Zelensky sulla sua appartenenza alla NATO e sullo status delle repubbliche separatiste del Donbass. Per i più informati, come lo Stato maggiore degli eserciti francesi, e come abbiamo discusso in un articolo del 23 febbraio, i rischi militari e politici associati a tale offensiva non superavano i potenziali benefici, sicché tale decisione appariva irrazionale e quindi poco...

Leggi l'articolo

Di fronte alla resistenza ucraina, gli eserciti russi cambiano strategia

Mentre l'offensiva russa segna il passo davanti a Kiev e Kharkiv, e le città date in mano ai russi, come Kherson e Berdyansk, continuano a resistere nonostante una situazione molto deteriorata per i difensori ucraini, gli eserciti russi sembrano aver cambiato radicalmente la sua strategia per superare la resistenza ucraina. Rinunciando alle operazioni speciali e all'uso massiccio delle forze aviotrasportate, le forze russe sarebbero impegnate in una dottrina molto più convenzionale, con massicci attacchi effettuati da battaglioni di armi combinati supportati da artiglieria di supporto pesante e aviazione tattica, portando a timori di un aumento molto rapido delle perdite ...

Leggi l'articolo

Gli eserciti turchi ricevono i loro primi droni Akinci

Due anni. Questo è il tempo impiegato dallo specialista turco nella produzione di droni militari Baykar, per portare il suo nuovo drone Akinci MALE Medium Altitude Long Endurance dalla fase di prototipo al suo ingresso operativo negli eserciti turchi. Il 29 agosto, durante una cerimonia dai forti slanci nazionalisti, è stato lo stesso presidente RT Erdogan a celebrare l'arrivo del nuovo drone da combattimento nei suoi eserciti, con sincero orgoglio da parte del leader turco. Va detto che l'Akinci PT-2 TIHA ha qualcosa da soddisfare il presidente e i suoi sforzi a favore di un'industria della difesa...

Leggi l'articolo

Il Baykar turco sviluppa un drone da combattimento stealth ad alte prestazioni

Senza raggiungere l'efficacia della campagna di presa in giro che circonda la presentazione del nuovo caccia leggero russo, il turco Baykar, forte dei successi commerciali e operativi del suo drone leggero Medium Altitude Long Endurance TB-2 Bayraktar, ha anche rilanciato in attesa di la presentazione del suo nuovo progetto di drone da combattimento in un enigmatico video che rivela alcune parti del dispositivo. Oggi è stato alzato il velo su questo nuovo dispositivo, che per il momento esiste solo in versione digitale, e che non ha ricevuto una designazione ufficiale, ma che, ovviamente, ha grandissime ambizioni per il produttore e per l'intera industria aeronautica...

Leggi l'articolo

I droni da combattimento turchi moltiplicano i successi commerciali

I droni TB2 e ANKA hanno avuto un'enorme visibilità mediatica durante la guerra del Nagorno-Karabakh nel 2020, durante la quale, insieme alle munizioni itineranti Harop e Harpy di origine israeliana, hanno contribuito notevolmente al successo delle forze armate azere sulle forze armene. Da allora, Ankara ha moltiplicato contratti e trattative in esclusiva per esportare i suoi preziosi equipaggiamenti, contribuendo a posizionare il Paese tra le prime tre nazioni mondiali in questo campo, insieme a Stati Uniti e Cina. Infatti, oltre agli eserciti turchi e azeri, negli ultimi mesi sono stati ordinati droni turchi anche Ucraina, Qatar, Marocco,...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE