Dire che la Cina sta dispiegando tesori della diplomazia in Africa per affermarsi come partner centrale degli stati africani sarebbe ancora un eufemismo. Se parte dello sforzo diplomatico cinese si concentra nella zona indo-pacifica lungo le "Nuove Vie della Seta", lo sforzo svolto in Africa non ha precedenti, e mira né più né meno a sostituire il ruolo di predominio delle ex potenze coloniali in questi paesi. La strategia cinese in questo continente si basa su una serie di prestiti a tassi agevolati, partenariati economici, sostegno politico e aiuti economici, al punto da superare ormai il peso degli europei e degli Stati Uniti....
Leggi l'articolo