Nonostante il numero elevatissimo di sistemi missilistici antiaerei utilizzati dalle forze russe, queste ultime non hanno rinunciato all'uso dei cannoni antiaerei, e continuano ad investire nello sviluppo di nuovi sistemi, complementari alla protezione missilistica. Oggi le forze russe usano ancora più di mille cannoni antiaerei di vario calibro e la successione è già annunciata. Così, secondo un rapporto trasmesso dal canale statale che cita il ministero della Difesa, il nuovo sistema 2S38 Derivatsiya-PVO inizierà presto i suoi test di stato, volti a qualificare l'equipaggiamento per le forze russe. Questo cannone semovente, montato su un telaio BMP-3, ha un...
Leggi l'articoloEtichetta: VCI BMP3
Le forze russe testano nuovi cannoni semoventi antiaerei
La compagnia russa Bereveznik ha annunciato, tramite il suo CEA Alexander Potapov, che presto inizieranno i test governativi del suo nuovo cannone semovente antiaereo da 57 mm Derivatzia-PVO. Montato su un telaio BMP-3, questo cannone è in grado di ingaggiare bersagli aerei e terrestri, identificati tramite trasferimento dati o autonomamente, e di utilizzare le munizioni più idonee per affrontare il bersaglio. L'uso di cannoni antiaerei in grandi quantità è una caratteristica delle forze russe, non senza motivo. Durante la prima guerra del Golfo, più della metà degli aerei della coalizione abbattuti furono abbattuti da cannoni antiaerei...
Leggi l'articolo