Nel settembre 2017 il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno annunciato una partnership senza precedenti tra Francia e Germania nel campo dell'industria della difesa, al fine di dare quella che è stata poi presentata come una visione condivisa per la costruzione di un'Europa de La Défense trovando il suo perno nella coppia franco-tedesca. Accanto agli ormai famosi programmi SCAF per lo sviluppo della sostituzione dei velivoli da combattimento Rafale e Typhoon, e MGCS per sostituire i carri pesanti Leclerc e Leopard 2, c'era anche il programma Maritime Airborne Warfare System, o MAWS, che doveva farlo possibile progettare il…
Leggi l'articoloEtichetta: Aereo P3-C Orion
L'ipotesi del Dassault Falcon 10X per il francese Patmar è più che allettante
Durante la sua audizione presso il Comitato di difesa dell'Assemblea nazionale, Joëlle Barre, il delegato generale per gli armamenti, ha indicato che in seguito all'ordine di 5 P8A Poseidon da parte della Germania per il pattugliamento marittimo Boeing da parte della Germania per sostituire alcuni dei suoi esausti P3C Orion, la Francia dovrebbe rivalutare il suo partecipazione al programma franco-tedesco Maritime Airborne Warfare System, o MAWS, che avrebbe dovuto consentire ai due paesi di sostituire i loro velivoli da pattugliamento marittimo Atlantique 2 e Orion entro il 2035, sulla base della cooperazione tra Airbus e Thales. E secondo il sito latribune.fr,...
Leggi l'articoloPechino dice che gli Stati Uniti hanno oltrepassato la linea rossa a Taiwan
Le tensioni tra Washington e Pechino hanno varcato negli ultimi giorni una nuova soglia critica, secondo la stampa di stato cinese. Infatti, secondo le informazioni pubblicate dal Think Tank South China Sea Strategic Situation Probing Initiative (SCSPI), con sede a Pechino, un aereo da ricognizione EP-3E della US Navy sarebbe infatti decollato da una base aerea situata nell'isola di Taiwan, per quindi tornare in Giappone, missione compiuta. Tuttavia, il dispiegamento di mezzi militari, e in particolare di mezzi militari pesanti, nell'isola di Taiwan è considerato una linea rossa impraticabile dalle autorità cinesi, al punto da averlo reso noto,...
Leggi l'articoloRitiro dei Orion P-3C tedeschi: una minaccia per il programma MAWS franco-tedesco
Come apprendiamo da Naval News, sempre estremamente ben informato sulle questioni navali, il Ministero della Difesa tedesco ha appena annunciato che sta terminando il programma di ammodernamento degli otto velivoli da pattugliamento marittimo P-3C Orion in servizio nella marina tedesca. Considerato troppo costoso e troppo rischioso, questo programma di ammodernamento dovrebbe presto cedere il passo all'acquisizione di nuovi velivoli da pattugliamento marittimo. La decisione di ritirare gli Orion al più tardi nel 2025, anziché a partire dal 2035, potrebbe tuttavia avere gravissime conseguenze sul programma MAWS (Maritime Airborne Warfare System) condotto congiuntamente da Francia e Germania. Nel…
Leggi l'articoloLa Russia sceglie Tu-204 come futuro velivolo di pattuglia marittimo
Il pattugliamento marittimo è un'area relativamente sconosciuta al pubblico. Il più delle volte dipendente dalle forze aeree navali, è costituito da velivoli a lungo raggio, attrezzati per rilevare, monitorare e potenzialmente ingaggiare navi e sottomarini presenti in una vasta area marittima, a volte molto lontana dalla costa. I pattugliatori marittimi, come il francese Atlantic 2, l'americano P3 Orion, o il russo Tu-142, erano tradizionalmente dispositivi dotati di turboelica, progettati per operare a bassissima quota ea bassa velocità, in particolare per utilizzare il rivelatore di anomalia che permette di rilevare le variazioni dei campi magnetici terrestri in presenza di una massa significativa…
Leggi l'articoloFrancia e Germania annunceranno la costruzione di un aereo da pattugliamento marittimo in comune
Il ministro della Difesa tedesco, Ursula von der Leyen, e il suo omologo francese, Florence Parly, firmeranno il 27 aprile, in occasione della visita di quest'ultima a Berlino, una lettera di intenti per la progettazione di un “Naval Warfare Air System”. Con ogni probabilità si tratterà di progettare un sostituto dell'Atlantique 2 utilizzato dalla Marina francese, e del Lockheed Orion P3C, utilizzato dalla Marina tedesca, due velivoli degli anni 80. Il mese scorso Francia e Germania avevano annunciato l'adesione il progetto NATO per l'acquisto di un velivolo da pattugliamento marittimo congiunto. Tuttavia, il P8 Poseidon della Lockheed è partito con...
Leggi l'articolo