Il costruttore aeronautico Saab non ha ovviamente esitato a mettere i mezzi per sostenere la sua campagna di comunicazione attorno alla partecipazione del suo Gripen E/F accompagnato dal GlobalEye alla competizione organizzata da Helsinki per sostituire gli F18 finlandesi. In effetti, il gruppo svedese ha inviato un JAS 39 Gripen e un aereo di osservazione aerea GlobalEye all'air show di Kauhava che si terrà questo fine settimana vicino alla città di Vaasa, sulle rive del Golfo di Botnia. La competizione finlandese HX è infatti una delle ultime in cui il produttore svedese può sperare di piazzare il suo nuovo dispositivo, acquisito fino ad oggi...
Leggi l'articoloEtichetta: Aerei GlobalEye
Saab consegna il primo aereo radar GlobalEye agli Emirati Arabi Uniti
Oggi, il produttore di aeromobili svedese Saab ha consegnato agli Emirati Arabi Uniti il primo velivolo di allarme rapido GlobalEye di nuova generazione. A livello simbolico, questo è un passo importante per Saab, che cerca di stabilire il suo nuovo velivolo AEW&C come standard nel combattimento aereo del futuro. Per quanto riguarda l'hardware, il GlobalEye è basato sul business jet Global 6000 di Canadian Bombardier. Progettato per essere in grado di effettuare voli di durata molto lunghi, il Global 6000 offre al GlobalEye un'autonomia di 11 ore, una notevole potenza elettrica per i suoi sistemi di bordo, nonché un ampio volume della cabina che consente a cinque operatori di essere a bordo. Per svolgere le sue missioni,...
Leggi l'articoloIl Gripen E / F presentato da Saab ha la minima possibilità in Canada?
Questo lunedì, 2 marzo, il produttore svedese Saab ha ufficialmente confermato la sua candidatura per la gara canadese finalizzata alla sostituzione di 88 aerei da combattimento F/A-18 Hornet (designati localmente CF-188). Per questo Saab propone il suo Gripen E/F, una versione modernizzata del Gripen C/D offerto anche in Finlandia per la sostituzione, anche qui, dell'F/A-18 Hornet. Di per sé, l'annuncio non è una sorpresa, poiché Saab non ha mai nascosto la sua intenzione di candidarsi in Canada. Alla fine, lo svedese sarà l'unico candidato europeo per questa competizione, dove affronterà l'F/A-18E/F Super Hornet della Boeing e l'F-35 della Lockheed Martin. Infatti, Dassault Aviation aveva annunciato il suo...
Leggi l'articoloIl Program Manager finlandese HX discute delle scarse prestazioni di Gripen e F-35 durante i test
Intervistato dal sito finlandese Kauppalehti, il responsabile del programma HX ha parlato l'altro ieri della competizione HX Challenge tra il francese Rafale, gli americani F-35 e F/A-18E, lo svedese JAS-39E Gripen e l'europeo Typhoon per il rinnovo dei caccia F/A-18 dell'aeronautica finlandese. Negli ultimi mesi i velivoli sono riusciti in Finlandia a verificare, attraverso un programma di prove in volo, che le loro caratteristiche operative corrispondano a quelle annunciate dai costruttori. Le valutazioni sulle capacità logistiche e militari adattate al modus operandi finlandese dovrebbero seguire nel corso dell'anno. Tra le altre questioni...
Leggi l'articoloLa Germania annulla l'ordine dei droni MQ-4C Triton a favore degli aerei Global 6000
La notizia ha sorpreso anche gli osservatori più attenti del dossier PEGASUS (Persistent German Airborne Surveillance System). Secondo DefenseNews, citando fonti ufficiali tedesche, Berlino ha annullato la sua decisione di acquistare quattro droni HALE (High Altitude, Long Endurance) MQ-4C Triton dall'americana Northrop-Grumman. Il contratto, del valore di 2,5 miliardi di dollari, alla fine non verrà firmato, la scelta tedesca sembra invece andare a una variante dedicata del business jet Global 6000 del canadese Bombardier. Questo annuncio, se confermato, chiuderà poi l'incredibile telenovela del Q-4 Global Hawk/Triton in Germania, iniziata quasi 20 anni fa e che ha...
Leggi l'articolo