All'inizio degli anni '70, l'Iran era considerato uno dei più preziosi alleati degli Stati Uniti in Medio Oriente per controllare la minaccia sovietica e la crescente potenza delle forze armate irachene, ampiamente supportate ed equipaggiate da Mosca. Nel 1972 il presidente R. Nixon autorizzò la vendita a Teheran di uno degli aerei da combattimento più avanzati dell'arsenale americano, l'F-14 Tomcat, nonché del nuovissimo missile AIM-54 Phoenix a guida radar attiva, in grado di raggiungere bersagli aerei fino a 130 km di distanza, al fine di contrastare l'arrivo di nuovi Mig-25 nell'aviazione irachena. Quando il regime di Sha fu rovesciato...
Leggi l'articolo