La mappa geopolitica globale oggi è ancora largamente condizionata da accordi firmati durante o subito dopo la Guerra Fredda, ed è stata messa in scena in modo molto efficace da Mosca e Pechino negli ultimi 20 anni, senza che né gli Stati Uniti né l'Occidente in generale abbiano mostrato alcun determinazione ad opporvisi. Fu così che dall'inizio degli anni '70 furono negoziati gli accordi sino-americani intorno al caso dell'isola di Taiwan, con l'obiettivo di togliere Pechino dall'equazione Guerra Fredda e campo sovietico, e questo nonostante l'isola avesse nessuna intenzione di entrare nella Repubblica popolare...
Leggi l'articolo