I giorni passano e non sono uguali a Berna. Infatti, mentre la scorsa settimana la proposta francese e il velivolo Rafale sembravano aver vinto la competizione per la sostituzione degli F/A 18 Hornet e degli svizzeri F5 Tiger II, i media svizzeri sembrano sapere, dall'inizio della settimana, che ora, la proposta americana e l'F35A della Lockheed-Martin sarebbero sulla strada per vincere la gara. Secondo le fonti citate dalla stampa scritta oltre che dai telegiornali, questa proposta offrirebbe un rapporto “qualità-prezzo” superiore “di gran lunga” a quelli degli altri concorrenti. Tuttavia, il termine riportato dai giornalisti svizzeri,...
Leggi l'articoloCategoria: Offset e offset
Il nuovo aereo da caccia finlandese verrà scelto dopo un wargame
Sta per concludersi la competizione HX finalizzata alla sostituzione degli F/A 18 Hornet dell'Aeronautica Militare Finlandese, mentre tutte le proposte dei 5 costruttori coinvolti, Boeing con l'F/A 18 E/F Super Hornet, Dassault con la Rafale, Eurofighter con il Typhoon, Lockheed-Martin con l'F35 e Saab con il Gripen E/F, sono stati consegnati questa settimana alle autorità del Paese. La scelta del dispositivo per questo contratto da quasi 10 miliardi di euro sarà fatta su considerazioni di prezzo, certo, ma anche sulla sicurezza degli approvvigionamenti e sulla cooperazione industriale. Soprattutto Helsinki intende integrare i risultati delle valutazioni tattiche dei 5 dispositivi...
Leggi l'articoloSe Atene favorisce Rafale rispetto a F35, la Grecia può essere inclusa nello SCAF?
Come scrive il giornalista Michel Cabirol su La Tribune, le autorità greche si trovano ora di fronte a un delicato arbitrato sulla modernizzazione della loro flotta aerea. Da un lato, Atene sarebbe tentata dall'acquisizione di quaranta F35A dalla Lockheed americana, al fine di rafforzarne la compatibilità con le forze americane e la NATO e per disporre di un dispositivo studiato appositamente per eliminare le difese aeree dell'avversario. D'altra parte, l'ampliamento della flotta del Rafale, dopo il primo ordine di 18 velivoli firmato pochi giorni fa, avrebbe molto senso, sia per le capacità estese del Rafale a tutto lo spettro...
Leggi l'articoloAnche la prossima consegna di Rafale in India sarà un evento
La consegna dei primi 5 velivoli Rafale all'Aeronautica Militare indiana, nel luglio 2020, ha avuto un clamoroso successo mediatico e popolare, al punto da rappresentare un vero e proprio evento nazionale in India. Anche la prossima consegna di 3 dispositivi aggiuntivi, che avverrà il 4 novembre, potrebbe destare molto interesse. Infatti, oltre al ruolo decisivo che il nuovo velivolo è chiamato a ricoprire nella deterrenza e nell'aviazione dell'Aeronautica Militare indiana mentre continuano a crescere le tensioni con Pakistan e Cina, questa consegna sarà al suo interno, anche spettacolare, poiché i 3 aerei da combattimento faranno il viaggio tra...
Leggi l'articoloLa Corea del Sud fa di tutto per vendere il carro armato K2 Black Panther alla Polonia
Se l'acquisizione dei carri armati sudcoreani K2 Black Panther da parte della Polonia era, poche settimane fa, solo un'ipotesi di lavoro, da allora è diventata più credibile, visti i disaccordi sulla partecipazione polacca al programma di carri armati franco-tedeschi di nuova generazione MGCS. La proposta molto dettagliata e più attraente fatta da Seoul a Varsavia questa settimana le dà ora uno stato molto probabile. In effetti, le autorità sudcoreane hanno ovviamente percepito perfettamente le esigenze militari, industriali, politiche e di bilancio delle loro controparti polacche, proponendo un'offerta su misura per vincere la decisione. Quindi, il K2PL, tale è...
Leggi l'articoloSenza MGCS, la Polonia potrebbe rivolgersi al K2 Black Panther sudcoreano
Lo scorso febbraio, il presidente Emmanuel Macron aveva accennato, durante la sua visita ufficiale in Polonia, che Parigi e Berlino avrebbero potuto accettare Varsavia nel programma MGCS, inteso a progettare e produrre il futuro sostituto dei carri armati francesi Leclerc e Leopard 2. Tedesco entro il 2035. Ma da allora, nulla sembra essere cambiato in questo caso. Al contrario, gli echi provenienti dalla Polonia suggerirebbero ora che la partecipazione polacca al programma franco-tedesco non era più di attualità. La Hyundai sudcoreana sta ora schierando tesori di persuasione per interessare Varsavia al suo nuovo carro armato K2 Black Panther, la cui costruzione...
Leggi l'articoloRafale, FDI Belh @ rra: i file accelerano tra Parigi e Atene
Chiaramente, il presidente francese, Emmanuel Macron, e il suo omologo greco, il primo ministro Kyriakos Mitsotakis, hanno deciso di andare veloce e lontano in termini di cooperazione militare e industriale tra Francia e Grecia, per sbarrare la strada alla Turchia nel Mediterraneo orientale. Infatti, secondo la stampa greca, citando fonti ufficiali concorrenti, i due uomini dovrebbero incontrarsi il prossimo 10 settembre per firmare un accordo di difesa, ma anche, se le scadenze saranno rispettate, la firma del comando per uno squadrone di velivoli Rafale, come oltre, potenzialmente, al comando delle due fregate FDI Belh@rra, finora ferme. In effeti,…
Leggi l'articoloI 5 criteri che rendono il Rafale il preferito in India
L'arrivo dei primi 5 velivoli da combattimento Rafale sulla base indiana di Ambala alla fine di luglio ha provocato un delirio mediatico sia in India che nel mondo, dando al caccia francese un'aura di benvenuto per confrontarsi con altri aerei europei, americani e russi, nelle prossime competizioni indiane. Ricordiamo che il velivolo Dassault Aviation è presente nella competizione MMRCA 2 che coinvolge 114 velivoli contro l'europeo Typhoon e JAS 39 Gripen E/F, il russo Mig35 e probabilmente il Su-35, e l'F16V (identificato F21 in questa competizione) e americano F15EX, oltre che in gara indossando...
Leggi l'articoloL'Ungheria sceglie Rheinmetall Lynx in un accordo industriale globale
Il 16 agosto il gruppo industriale tedesco Rheinmetall ha firmato un accordo globale per l'acquisizione di oltre 200 veicoli da combattimento della fanteria Lynx, nell'ambito di un contratto di produzione locale del valore di oltre 2 miliardi di euro volto a modernizzare congiuntamente gli eserciti e l'industria della difesa del Paese. Si tratta del primo cliente del blindato tedesco di nuova generazione, che è anche tuttora impegnato nella competizione australiana Land 400 Phase 3, dove si oppone al sudcoreano Redback K21, per un contratto per 450 veicoli da combattimento di fanteria. Nessuna informazione è stata rilasciata in merito all'esatta configurazione scelta dal governo ungherese,...
Leggi l'articoloIl parlamento kuwaitiano mette in discussione il prezzo esorbitante per i suoi Eurofighter Typhoon
Da diversi mesi la vendita di 28 Eurofighter Typhoon al Kuwait firmata nel 2016 ha suscitato grande interesse per le autorità giudiziarie del Kuwait, che avrebbero aperto diverse indagini per corruzione. Accanto ai procedimenti legali in corso, ora è il Parlamento kuwaitiano a interrogarsi sul conto totale del contratto. Infatti, gli Eurofighter Typhoon acquistati dal Kuwait dall'Italia vengono fatturati per oltre 320 milioni di dollari ciascuno, a fronte di una media di 110 milioni di dollari per gli aerei venduti ad altri paesi. Se queste cifre avanzate dalla stampa locale possono essere messe in discussione, dovrebbero comunque essere messe in prospettiva. Infatti, i contratti d'armi...
Leggi l'articolo