Nel settembre 2020, sullo sfondo di uno storico accordo tra Emirati Arabi Uniti e Israele, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'acquisizione da parte di Abu Dhabi di droni Reaper, ma anche di velivoli da guerra elettronica EA-18G Growler e soprattutto di 50 prossimi- generazione di caccia F-35A, i primi in Medio Oriente. Nonostante la colossale somma di 23 miliardi di dollari rappresentata da questo ordine, il Congresso è stato più che circospetto al riguardo. E nonostante gli sforzi del presidente Trump che, fino all'ultimo giorno del suo mandato, ha cercato di forzare la mano ai parlamentari Usa per avallare l'ordinanza, questa è stata subito sospesa da Joe Biden appena...
Leggi l'articoloCategoria: Offset e offset
Compensazione industriale intorno all'F-35 in meno della metà del previsto in Belgio
Nell'ottobre 2018 le autorità belghe hanno annunciato l'acquisizione di 34 aerei da combattimento F-35A dall'americana Lockheed-Martin per sostituire la sua flotta di F-16, allineandosi così alla scelta olandese, avendo Amsterdam ordinato nel 2013 37 dispositivi di questo tipo , un formato che oggi si evolverà a 52 dispositivi e che potrebbe continuare a crescere ora che le autorità olandesi si sono impegnate ad aumentare il loro sforzo di difesa al 2% del PIL. Tuttavia, la decisione del governo Michel nel 2018, in gran parte condizionata dall'intensa attività di lobbying della NATO e del ministro della Difesa fiammingo Steven Vandeput, non ha mai smesso di suscitare polemiche in tutto il Paese,...
Leggi l'articoloLa Polonia ordinerà 32 elicotteri AW149 dall'italiano Leonardo
Il ministro della Difesa polacco Mariusz Błaszczak ha annunciato dopo un incontro con il presidente Duda e lo stato maggiore polacco che Varsavia ordinerà 32 elicotteri medi AW149 dall'italiano Leonardo, in 3 versioni che saranno assemblati in loco dallo stabilimento PZL Świdnik di proprietà del costruttore aeronautico italiano . La difesa è ovviamente LA QUESTIONE politica del momento in Polonia. Da alcune settimane, infatti, gli annunci riguardanti nuovi programmi o nuovi investimenti si moltiplicano a un ritmo quasi giornaliero, mentre Varsavia intende compiere uno sforzo senza precedenti per modernizzare le proprie forze armate, aumentando il proprio sforzo di difesa a...
Leggi l'articoloRiducendo il programma MMRCA 57 a 2 velivoli, l'India aumenta le possibilità di vincita del Rafale
Nel 2001 New Delhi ha lanciato un importantissimo concorso finalizzato all'acquisizione di 114 velivoli da combattimento medi in sostituzione dei suoi Mig-27 e Jaguar che avrebbero raggiunto il limite di età entro la fine degli anni 2010. Nel 2012 le autorità indiane hanno annunciato la vittoria del Dassault Rafale, e l'avvio delle trattative per la produzione industriale locale di questi velivoli destinati all'Indian Air Force. Tuttavia, molte difficoltà sono arrivate ad ostacolare le discussioni, in particolare per quanto riguarda la partecipazione dell'industriale statale HAL, portando Parigi e Nuova Delhi ad annunciare nel 2015 l'annullamento di questa operazione, sostituita da un ordine fermo di 36 Rafale prodotti in Francia. Tuttavia,…
Leggi l'articoloFlorence Parly in Indonesia per negoziare la vendita dei sottomarini Rafale e Scorpene?
Da questa mattina, il ministro francese delle Forze armate è a Giacarta, in Indonesia, per un viaggio di 2 giorni di importanza strategica per la Francia e la sua industria della difesa. Da due anni sono in corso trattative tra Parigi e Giacarta per l'acquisizione di caccia Rafale per l'aviazione indonesiana e di sottomarini Scorpene per la marina del Paese, in un vasto sforzo di ammodernamento delle forze armate che ha portato, negli ultimi mesi, a nell'ordine di 6 fregate FREMM della fincantieri italiana e due fregate Arrowhead 140 in costruzione localmente dalla compagnia britannica Babcock. Il…
Leggi l'articoloI 5 assetti del Rafale contro il Super Hornet per l'aviazione navale indiana
Il Rafale M1, il primo velivolo del programma dell'aviazione navale francese, è oggi al centro dell'attenzione di Dassault Aviation e dell'intero Team Rafale. Si tratta infatti di questo velivolo che è stato inviato il 6 gennaio alla base aerea navale indiana di Goa per dimostrare la sua capacità di essere operato da una piattaforma del tipo Ski-Jump, e non da una portaerei dotata di catapulte. Questi test, il primo dei quali si è svolto questa mattina e si è svolto nominalmente, dureranno fino all'inizio di febbraio e consentiranno di validare non solo la capacità di...
Leggi l'articoloInfuria la competizione tra Naval Group, Fincantieri e Damen per le corvette greche
Il concorso per la costruzione e la consegna di 5 corvette per la Marina ellenica potrebbe benissimo essere la ripetizione di quello che imperversava sulle fregate, e che vide finalmente Atene arbitrare a favore della Fregata Difesa e Intervento o FDI Belharra del Gruppo Navale lo scorso settembre, dopo due anni di intense trattative e clamorosi capovolgimenti. Come prima, nonostante le avanzate discussioni in merito tra il costruttore francese e le autorità greche, i concorrenti europei e americani di Naval Group sono determinati a non facilitare le trattative, con tante controproposte e...
Leggi l'articoloF-35 svizzero: aumento dei prezzi e diminuzione della compensazione industriale
A distanza di appena 5 mesi dalla scelta dell'F-35A della Lockheed-Martin per sostituire l'F-5 e l'F/A 18 dell'Aeronautica Militare Svizzera, si accumulano annunci e delusioni per i costruttori, ma anche per i contribuenti svizzeri, che dovranno mettere le mani sul portafoglio molto più di quanto inizialmente annunciato per acquisire i 36 aerei da combattimento americani. Infatti, in occasione della pubblicazione dei dati contrattuali proposti dagli Stati Uniti a Berna nell'ambito di questo contratto, i primi slittamenti sono già evidenti, e molto probabilmente peseranno pesantemente nel voto dei cittadini che si sta delineando, in quanto così come sull'inchiesta parlamentare...
Leggi l'articoloL'India approva ordine per 56 aerei da trasporto tattico Airbus C295W
L'ordine tanto atteso è stato reso pubblico nel maggio 2015, l'Indian Cabinet Committee on Security (CCS) ha dato il via libera per iniziare la consegna di 56 aerei da trasporto tattici C295W di Airbus Defence and Space. Secondo il comunicato stampa, 16 aeromobili saranno assemblati in Spagna da Airbus DS e consegnati entro 48 mesi dalla firma del contratto, mentre gli altri 40 aeromobili saranno assemblati in India dal gruppo privato Tata, in un periodo di 10 anni. Inoltre, tutti gli aerei saranno dotati di una suite di guerra elettronica nazionale per...
Leggi l'articoloLa Svizzera sceglierà la F35 suo malgrado?
I giorni passano e non sono uguali a Berna. Infatti, mentre la scorsa settimana la proposta francese e il velivolo Rafale sembravano aver vinto la competizione per la sostituzione degli F/A 18 Hornet e degli svizzeri F5 Tiger II, i media svizzeri sembrano sapere, dall'inizio della settimana, che ora, la proposta americana e l'F35A della Lockheed-Martin sarebbero sulla strada per vincere la gara. Secondo le fonti citate dalla stampa scritta oltre che dai telegiornali, questa proposta offrirebbe un rapporto “qualità-prezzo” superiore “di gran lunga” a quelli degli altri concorrenti. Tuttavia, il termine riportato dai giornalisti svizzeri,...
Leggi l'articolo