Dopo l'A-10, la US Air Force vuole ritirare dal servizio i suoi F-15C entro il 2030

La preparazione del budget annuale delle forze armate americane è un periodo ricchissimo di insegnamenti, consentendo in particolare alle 3 forze del Paese, l'esecutivo da un lato, il Congresso dall'altro, ma anche le stesse forze armate, per esprimere pubblicamente la propria visione e le aspettative per il prossimo anno e oltre, in termini di investimenti ma anche di formato e strategia. Se durante gli anni '90, 2000 e 2010 le considerazioni di tutti erano soprattutto tecnologiche o economiche, dall'inizio del decennio hanno assunto un carattere nuovo, molto applicato, mentre le tensioni con Russia, Cina e anche Iran o Corea...

Leggi l'articolo

Italia, Germania, Polonia...: tutte in Europa aumentano le loro forze corazzate pesanti, eccetto Gran Bretagna e Francia

Le lezioni della guerra in Ucraina sono numerose, e talvolta arrivano a minare gravemente alcuni paradigmi fortemente ancorati negli stati maggiori e nei ministeri della difesa occidentali. Due di queste lezioni riguardano direttamente la flotta di carri armati e blindati pesanti cingolati, considerati fino a pochi mesi fa troppo vulnerabili, pesanti e costosi per un discutibile relativo effetto operativo. È ormai chiaro che non solo i carri armati e i veicoli da combattimento di fanteria cingolati sono indispensabili per le manovre sia offensive che difensive, anche nel teatro urbano, ma che nonostante questo ruolo chiave, rimangono vulnerabili, anche...

Leggi l'articolo

Il futuro Rafale F5 standard può evolversi in un Super Rafale?

Pochi giorni fa, il primo Rafale conforme allo standard F4.1 è stato consegnato al Military Air Expertise Center, o CEAM, presso la base aerea 118 di Mont-de-Marsan. Questo nuovo standard doterà il Rafale di nuove capacità attese, come il mirino del casco, nuove modalità aria-aria e aria-terra del suo sistema di ingaggio, fusione dati estesa e un sistema di autoprotezione SPECTRA completamente modernizzato. . Inoltre, il dispositivo sarà in grado di implementare nuove munizioni come il missile aria-aria a corto e medio raggio MICA NG che promette di essere il migliore della sua categoria, così come lo era il MICA all'inizio del...

Leggi l'articolo

In che modo l'evoluzione della dottrina del possesso di equipaggiamento può consentire di estendere il formato degli eserciti?

Alla fine degli anni '60 e all'inizio dei sistemi elettronici di bordo, le apparecchiature militari hanno registrato una crescita molto rapida in termini di prestazioni e capacità. Allo stesso tempo, anche i loro costi di acquisizione e implementazione hanno registrato un aumento drogato, superando di gran lunga l'aumento dei budget militari. Nel tentativo di mantenere i formati e soprattutto le capacità operative, i militari e gli industriali si sono impegnati a fare affidamento su due caratteristiche rese possibili grazie ai contributi dell'elettronica e dell'informatica, vale a dire la versatilità degli apparati e la loro scalabilità per estendere l'effettivo la vita nelle forze. Ecco come il…

Leggi l'articolo

Gli Emirati Arabi Uniti Mirage 2000-9 dovrebbero essere rilevati per densificare l'Air and Space Force?

La prossima legge di programmazione militare francese, che coprirà il periodo dal 2024 al 2030, si preannuncia ambiziosa, con uno sforzo di difesa portato a oltre il 2,25% del Pil, e un aumento di quasi il 35% della dotazione di bilancio per gli eserciti. Tuttavia, a parere di molti analisti ed ex alti ufficiali e generali, non consentirà di rimediare ad alcune carenze critiche delle forze armate, in particolare in termini di formato. Questo sarà il caso della flotta di caccia dell'Air and Space Force, che sperimenterà sicuramente un aumento di potenza con la consegna di 80 velivoli Rafale in questo periodo, rafforzando...

Leggi l'articolo

Dopo il Rafale e il Caesar, lo Scorpene di Naval Group potrebbe essere la star dell'export del 2023

Quando si tratta di esportare attrezzature per la difesa francese, è comune riferirsi ad alcune aree privilegiate, come gli aerei da combattimento con l'immenso successo della famiglia di aerei da combattimento Mirage, Alouette, Dauphin e Super Puma, o anche veicoli corazzati come l'AMX- 13 o il VAB. Questi sono stati negli ultimi anni il caccia Rafale di Dassault Aviation, oggi il caccia europeo più esportato della sua generazione, e il cannone CAESAR di Nexter, diventato uno dei pilastri della difesa europea e che dimostra la sua grande efficacia in Ucraina, che ha fatto notizia in termini di...

Leggi l'articolo

Il Senato degli Stati Uniti si opporrà alla vendita di F-16 alla Turchia fino a quando Svezia e Finlandia non aderiranno alla NATO

Dopo l'annuncio congiunto di Stoccolma ed Helsinki di una candidatura dei due Paesi alla Nato in una procedura che si dichiara urgente a causa della guerra in Ucraina, Ankara e il suo presidente RT Erdogan hanno più volte argomentato il proprio diritto di veto con il pretesto che il due paesi, e la Svezia in particolare, accoglierebbero i "terroristi" del Partito dei Lavoratori del Kurdistan e del movimento gulenista responsabili, secondo le autorità turche, del tentativo di golpe del 2016. Nonostante i tentativi di negoziato tra le 3 capitali, è stato subito chiaro che le richieste avanzate da Ankara erano inaccettabili...

Leggi l'articolo

L'India aumenterà il suo budget per la difesa del 13% nel 2023-2024

Se l'aggressione russa contro l'Ucraina ha provocato l'annuncio di numerosi incrementi dei bilanci della difesa dei Paesi europei, anche altri teatri del mondo sono oggetto di intense tensioni, che portano i governi ad aumentare sensibilmente i rispettivi sforzi di difesa. È il caso del Pacifico occidentale, mentre la Corea del Sud, il Giappone e Taiwan sono impegnati in una dinamica volta ad aumentare massicciamente i loro investimenti in difesa a lungo termine per controllare la minaccia rappresentata dalle strategie convenzionali degli eserciti cinese e nordcoreano. Questo è anche il caso dell'India, che deve contemporaneamente tenere sotto controllo il potere...

Leggi l'articolo

Hard-kill, SEAD, munizioni vaganti…: il futuro LPM francese si prepara ad alta intensità

Sebbene non siano stati ancora emessi tutti gli arbitrati, il contenuto della futura Legge di Programmazione Militare che coprirà il periodo 2024-2030 comincia ad essere in parte noto, sia attraverso alcune dichiarazioni ufficiali del Ministro delle Forze Armate Sebastien Lecornu, Capi di Personale e persino il presidente Emmanuel Macron. Pertanto, il bilancio complessivo sembra mirare a una dotazione di 413 miliardi di euro per il periodo, vale a dire un bilancio medio annuo di 58 miliardi di euro, quasi il 32% in più rispetto al bilancio delle forze armate per il 2023 (44 miliardi di euro) e il 66% in più rispetto il bilancio 2017 (35 miliardi di euro). Una volta integrato in un...

Leggi l'articolo

Abrams, Challenger 3, Armata...: quanto valgono i carri armati moderni? 2/3

Articolo del 6 settembre 2021 aggiornato al 27 gennaio 2023 Dopo che la loro prevista scomparsa era stata quasi annunciata con la comparsa di nuovi sistemi d'arma, il carro armato sta diventando ancora una volta un indicatore chiave della potenza militare di una forza armata, e questo su tutti i teatri. Questo articolo è il secondo di una serie di 3 destinati a presentare i principali modelli di carri armati moderni che equipaggiano o equipaggeranno le forze armate nel mondo. Un primo articolo ha presentato il tedesco Leopard 2, il cinese Type 99A, l'israeliano Merkava Mk IV e il francese Leclerc. Questo presenta l'americano M1A2C Abrams, il Challenger 3...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE