Come ogni anno alla stessa ora, la stampa specializzata della difesa Usa non è mancata in questi giorni di argomenti da trattare. Infatti, è a marzo che iniziano le audizioni parlamentari in vista della preparazione del prossimo bilancio delle forze armate, in questo caso il bilancio 2024 che entrerà in vigore nell'autunno del 2023. A causa dell'organizzazione politica del finanziamento della difesa sforzo dall'altra parte dell'Atlantico, il Congresso ha l'ultima parola sull'argomento ben oltre la dotazione complessiva richiesta dall'esecutivo, i dibattiti che preparano questo bilancio sono generalmente molto precisi e tecnici. Ma sono anche un'opportunità per...
Leggi l'articoloCategoria: Rifiuti di aerei
La US Air Force sta riducendo il suo prossimo ordine di navi cisterna per prepararsi all'arrivo delle navi cisterna di nuova generazione
Pochi giorni fa la US Air Force ha annunciato il primo ordine che apre la strada ad un futuro ordine per 26 velivoli E-7A Wedgetail Early Warning in sostituzione parziale dei suoi 34 E-3 Sentry entrati in servizio tra la fine degli anni '70 e la fine degli anni '80. metà degli anni 'XNUMX, e che cominciano a segnare sensibilmente il peso degli anni. Se questo ordine consentirà infatti di rinnovare una capacità critica per la potenza aerea americana, è anche significativo che l'aeronautica americana abbia favorito, con questa decisione, una soluzione relativamente economica basata su un velivolo inizialmente progettato per l'esportazione da Boeing. Ovviamente,…
Leggi l'articoloLa prossima generazione di aerei da combattimento dovrà fare affidamento su nuovi velivoli di supporto
Negli ultimi anni è stata lanciata la gara tra le maggiori potenze aeronautiche per sviluppare un caccia di nuova generazione. Che sia l'NGAD della US Air Force, l'NGAD F/A-XX della US Navy, lo SCAF franco-spagnolo-tedesco, l'italo-britannico-giapponese FCAS, o l'ancora segreto programma cinese, questi dispositivi di sesta generazione porterà nuove capacità creando un taglio netto con le generazioni precedenti, molto più di quelle che dovrebbero definire la dubbia quinta generazione. Grazie alle loro capacità di impegno cooperativo, al controllo dei droni e alle prestazioni senza pari con gli attuali velivoli, questi caccia consentiranno alle forze aeree di mantenere per i decenni a venire...
Leggi l'articoloL'India aumenterà il suo budget per la difesa del 13% nel 2023-2024
Se l'aggressione russa contro l'Ucraina ha provocato l'annuncio di numerosi incrementi dei bilanci della difesa dei Paesi europei, anche altri teatri del mondo sono oggetto di intense tensioni, che portano i governi ad aumentare sensibilmente i rispettivi sforzi di difesa. È il caso del Pacifico occidentale, mentre la Corea del Sud, il Giappone e Taiwan sono impegnati in una dinamica volta ad aumentare massicciamente i loro investimenti in difesa a lungo termine per controllare la minaccia rappresentata dalle strategie convenzionali degli eserciti cinese e nordcoreano. Questo è anche il caso dell'India, che deve contemporaneamente tenere sotto controllo il potere...
Leggi l'articoloIl presidente Erdogan alza la posta in gioco per l'adesione della Svezia alla NATO
Pochi giorni fa, il presidente Joe Biden ha annunciato pubblicamente di aspettarsi che il Congresso degli Stati Uniti accetti l'acquisizione di 40 nuovi caccia F-16V Viper, oltre a 80 kit di modernizzazione per consentire all'aeronautica militare turca di trasportare una parte dei suoi caccia F-16V. 83 C/D a questo nuovo standard, che è significativamente più efficiente, in particolare grazie al radar AESA AN/APG-XNUMX. Per la Casa Bianca si trattava di ottenere dal presidente Erdogan che ritirasse il suo veto sull'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato, a seguito della richiesta fatta da questi Paesi dopo l'aggressione russa contro l'Ucraina. Noi avremmo…
Leggi l'articoloLa Francia dimostra le prestazioni dell'A330 MRTT in India durante l'esercitazione Garuda 22
Le principali esercitazioni militari internazionali sono un'opportunità per condividere le conoscenze e l'esperienza degli eserciti partecipanti e per migliorare l'interoperabilità delle forze. È anche l'occasione, a volte, di realizzare l'articolo di uno o più equipaggiamenti militari, soprattutto quando si sa che il partner sta effettuando consulenze in questo campo. Non stupisce quindi che l'Air and Space Force abbia inviato in India, in occasione dell'esercitazione Garuda 2022 che si è svolta dal 26 ottobre al 12 novembre 2022 sulla base aerea indiana di Jodhpur, oltre 5 aerei Rafale e 130 aviatori, un A330 MRTT aereo cisterna…
Leggi l'articoloLa US Air Force vuole schierare un microreattore nucleare sulla base di Eielson in Alaska
Un tempo quasi abbandonata, la base aerea di Eielson, situata a una quarantina di chilometri da Fairbanks in Alaska, ospita oggi il 354° gruppo di caccia, forte del 18° squadrone Agressor che allinea 18 F-16 C/D, oltre al 355° e 356° Squadrone di caccia per 54 F-35A. Inoltre, ci sono il 168° squadrone di ripristino in volo montato su KC-135 Stratotanker e il 210° squadrone di salvataggio su HH-60G Pave Hawks. In totale, oggi sono più di 3500 uomini e donne che vivono e lavorano in questa base aerea con una pista di quasi 4500 metri, per garantire la protezione dello spazio...
Leggi l'articoloRafale, Caesar, FDI, Scorpene...: quali sono questi articoli di equipaggiamento per la difesa francese che esportano così bene oggi?
L'acquisizione di ordini per le esportazioni francesi di attrezzature per la difesa ha raggiunto 11,7 miliardi di euro nel 2021, il terzo miglior anno mai registrato da questo settore, mentre il 2022 promette di essere l'anno di tutti i record, più di 20 miliardi di euro, in particolare per l'ordine di 80 Rafale aerei degli Emirati Arabi Uniti per oltre 14 miliardi di euro. Dal 1950, infatti, la Francia si è evoluta tra il 3° ed il 4° posto nella classifica mondiale degli esportatori di armi, dietro a Stati Uniti, Unione Sovietica/Russia, e in questo settore alla pari della Gran Bretagna. Le esportazioni francesi oggi rappresentano più di...
Leggi l'articoloLPM 2023: una traiettoria già tracciata per l'Air and Space Force?
Durante gli anni 2000 e fino al 2015, l'Aeronautica Militare francese, che da allora è diventata l'Aeronautica Militare e Spaziale, è stata in gran parte privilegiata, e talvolta invidiata, rispetto agli altri eserciti. Di fatto, ha catturato, da solo, quasi la metà dei crediti per equipaggiamenti dedicati ai Programmi con effetti maggiori, costringendo sia l'Esercito che la Marina a rivedere alcuni dei loro programmi riducendone i volumi e dispiegando i calendari. Questa situazione non era tanto dovuta alla preferenza del governo oa una forma di lobbying, quanto a forti vincoli industriali. Infatti, era allora necessario per mantenere in attività...
Leggi l'articoloLPM 2023: è possibile una seconda portaerei per la Marina francese?
Se c'è un argomento divisivo sia a livello di stato maggiore che di classe politica in Francia, è la questione della portaerei. La situazione è però paradossale, visto che ci sono solo due Marine sul pianeta con portaerei a propulsione nucleare, che sono inoltre dotate di catapulte e scaricatori che consentono loro di dispiegare un'ampia gamma di dispositivi. Come per le altre marine, devono accontentarsi di portaerei o portaerei armate di velivoli a decollo corto o verticale come l'F-35 e l'Harrier, o in grado di impiegare un trampolino di lancio come il Mig-29 o il D -15, fatto questo a scapito del carico...
Leggi l'articolo